Attenta la prova della difesa nonostante i due gol subiti. Guiebre parte bene ma deve alzare presto bandiera bianca, Rossi e Kabashi chiudono in bellezza. Lanini di forza arriva in doppia cifra, Montalto la sfiora soltanto...
La sintesi del pareggio maturato al "Città del Tricolore" che archivia il campionato vinto meritatamente dai granata
«Ho sempre detto che sarei andato lì a festeggiare se avessimo raggiunto l'obiettivo. Così è stato e sono contento di aver visto i tifosi da vicino. Un'immagine della stagione? La vittoria di Cesena, poi ovviamente Olbia»
Guglielmotti e Lanini portano la Regia sul doppio vantaggio dopo appena 20 minuti ma i granata subiscono la rimonta dell'Imolese grazie alle prodezze di Zanon e dell'ex Zanini. Ma alla fine è comunque grande festa per il ritorno in Serie B
Al "Città del Tricolore" va in scena la festa finale della Reggiana, neopromossa in Serie B: i granata di mister Diana affrontano i rossoblù dell'ex Antonioli. Al termine della gara la premiazione per mano del presidente della Lega Pro
Tutti i giocatori a disposizione per la festa finale davanti a 15mila spettatori. Chi ha giocato meno in campionato ha buone chances di rivedere il campo, in primis Sciaudone. Aggregati anche i giovanissimi attaccanti D'Angelo e Pederzini
«Contro l'Imolese voglio superare gli 80 punti, i ragazzi sono avvisati. La nostra forza? Quella di reagire e restare uniti nei momenti complicati. Ho ricevuto tante critiche e poi delle scuse, così va il calcio. Un giocatore simbolo? Laezza»
Domenica verso le ore 18:00 la squadra partirà dallo stadio per raggiungere il centro storico di Reggio e sfilare davanti a migliaia di tifosi granata riuniti per celebrare la storica vittoria del campionato e il ritorno in Serie B dopo due anni