Le probabili formazioni di Reggiana-Bari
Out Seculin, Quaranta, Rozzio e Sampirisi; recupera Motta, Gondo pronto per la panchina. Piccola ricaduta per Magnani dopo Cesena, difficile vederlo dall’inizio. Ballottaggi aperti sulle fasce, davanti il tris di trequartisti o l’opzione Novakovich.

[AGGIORNAMENTO 18/10 ore 09:45] Sono 23 i giocatori convocati da Dionigi: Motta, Saro, Enza; Papetti, Bozzolan, Vallarelli, Marras, Charlys, Novakovich, Tavsan, Gondo, Reinhart, Libutti, Basili, Rover, Bertagnoli, Tripaldelli, Bonetti, Mendicino, Girma, Portanova, Lambourde, Magnani. Ancora indisponibile Štulac, in panchina anche il giovane portiere Enza.
A due settimane dal successo nel derby di Cesena, la Reggiana torna al “Città del Tricolore” per affrontare il Bari. In Curva Nord saranno presenti 734 tifosi biancorossi. Fischio d’inizio sabato 18 ottobre alle ore 15:00: diretta su DAZN e LaB Channel (Prime Video e OneFootball TV), radiocronaca su Radio Reggio (101.6 FM e app). Aggiornamenti live su TuttoReggiana.com a partire dalle 14:45.
QUI REGGIANA. Mister Dionigi scioglierà gli ultimi dubbi solo sabato mattina, quando renderà nota la lista dei convocati. Restano indisponibili i lungodegenti Rozzio, Quaranta e Sampirisi, oltre a Seculin nuovamente ai box per un problema fisico. In difesa l’incognita riguarda Magnani: il centrale di Fabbrico ha avuto una piccola ricaduta dopo Cesena e non è ancora al top, difficilmente verrà rischiato dall’inizio. Favoriti dunque i collaudati Libutti, Papetti e Bonetti. Tra i pali, superato l’affaticamento all’adduttore, Motta è pronto a riprendersi il posto: per Saro l’esordio pare proprio essere rimandato. Sulle corsie esterne ballottaggi aperti: a destra Marras insidia Rover, mentre a sinistra la scelta è tra Bozzolan e lo stesso Marras, senza dimenticare l’ex biancorosso Tripaldelli. La sensazione, però, è che Dionigi possa confermare l’assetto visto a Cesena, con Marras titolare sulla destra. In mezzo Reinhart e Charlys hanno dato buone garanzie, mentre in panchina potrebbe rivedersi Štulac, pronto ad affiancare Bertagnoli, Mendicino, Vallarelli e Basili. Dalla trequarti in su non mancano le opzioni: il “tridente fantasia” con Portanova, Girma e Tavsan resta una soluzione concreta, ma nelle ultime ore ha preso quota l’ipotesi Novakovic. Se l’americano dovesse partire dall’inizio, a lasciargli spazio sarebbe l’olandese di proprietà del Verona. Infine, torna a disposizione Gondo, ma con appena due allenamenti con la squadra alle spalle: difficile vederlo in campo per più di un quarto d'ora, magari a gara in corso, come il francese Lambourde.
QUI BARI. Mister Caserta è partito per Reggio con 24 giocatori: restano a casa Bellomo, Verreth, Vicari e lo squalificato Sibilli. Rispetto all’ultima uscita con il Padova, il tecnico biancorosso dovrebbe affidarsi a una difesa a tre con l’ex granata Meroni affiancato da Nikolaou e Pucino. Sulle corsie spazio a Dorval a sinistra, mentre in mezzo Darboe è in vantaggio per dare una mano a Braünoder. In avanti, alle spalle del capocannoniere Moncini, si candidano Partipilo e Castrovilli.
DESIGNAZIONE ARBITRALE. Sarà la 34enne Maria Sole Ferrieri Caputi, della sezione di Livorno, a dirigere la sfida tra granata e biancorossi. Per l’arbitro toscano si tratta del secondo incrocio con la Reggiana: l’unico precedente risale a novembre 2023 in Serie B, Reggiana-Ascoli 1-1. Gli assistenti saranno Matteo Pressato di Latina e Mattia Pascarella di Nocera Inferiore, mentre il quarto ufficiale sarà Lucio Angelillo di Nola. Al VAR è stato designato Marco Serra di Torino, affiancato da Alberto Santoro di Messina.

I probabili schieramenti
REGGIANA (3-4-3): Motta; Libutti, Papetti, Bonetti; Marras, Reinhart, Charlys, Bozzolan; Girma, Tavsan, Portanova. A disposizione: Saro, Enza, Magnani, Tripaldelli, Rover, Mendicino, Vallarelli, Bertagnoli, Basili, Gondo, Novakovich, Lambourde. Allenatore: Davide Dionigi.
BARI (3-4-2-1): Cerofolini; Pucino, Meroni, Nikolaou; Dickmann, Braünoder, Darboe, Dorval; Partipilo, Castrovilli; Moncini. A disposizione: Pissardo, Marfella, Manè, Mavraj, Kassama, Burgio, Pagano, Maggiore, Pereiro, Rao, Antonucci, Cerri, Gytkjaer. Allenatore: Fabio Caserta.


