Le probabili formazioni di Reggiana-Catanzaro
Dionigi ha convocato 23 giocatori. Fuori causa, ma sulla via del rientro, Magnani e Sampirisi; out anche Štulac e Quaranta, per i quali si prospettano tempi di recupero non brevi. Dietro tocca a Bonetti, dubbi sulla corsia sinistra e sulla trequarti.

A tre settimane dal successo in rimonta contro l’Empoli, la Reggiana torna al “Città del Tricolore” per il secondo appuntamento casalingo della stagione. Di fronte ci sarà un Catanzaro ancora alla ricerca dei primi tre punti, ma imbattuto finora. In Curva Nord sono attesi oltre 1200 tifosi giallorossi pronti a sostenere le Aquile. Il calcio d’inizio è fissato per sabato 20 settembre alle ore 15:00. La partita sarà trasmessa in diretta su DAZN e LaB Channel, con radiocronaca su Radio Reggio (101.6 FM e app). Aggiornamenti in tempo reale su TuttoReggiana.com a partire dalle 14:45.
QUI REGGIANA. Mister Dionigi, dopo la rifinitura a porte chiuse svolta al “Villa Granata” Training Centre (anziché sul sintetico del Santos, come previsto inizialmente), ha convocato 23 giocatori. Out Sampirisi e Magnani, entrambi in fase di recupero, Štulac (infortunio al tendine d’Achille da valutare) e Quaranta (lesione al bicipite femorale sinistro, circa un mese di stop). I giovani Maisterra, Cavaliere e Conté saranno impegnati con la Primavera. Pochi dubbi sul modulo: avanti con il 3-4-2-1. A protezione della porta di Motta, confermato capitan Rozzio insieme a Papetti (favorito su Libutti) e Bonetti. Sulle corsie laterali, Rover dovrebbe partire titolare a destra, mentre a sinistra Marras sembra favorito, con Bozzolan e Tripaldelli come alternative, in particolare l'ex Milan Futuro. A centrocampo, Bertagnoli dovrebbe affiancare Reinhart, relegando in panchina Mendicino, Charlys, Vallarelli e Basili. Sulla trequarti restano diversi dubbi: possibile conferma di Tavsan al fianco di Portanova o l’inserimento di Girma dal primo minuto; anche Marras resta un’opzione valida. In attacco, Gondo sarà titolare, con Novakovich pronto a subentrare nella ripresa al suo fianco o al posto dell’ivoriano. Lambourde, ultimo acquisto, è ancora alla ricerca del debutto in granata.
QUI CATANZARO. Mister Aquilani ha convocato 24 giocatori: restano in Calabria gli indisponibili Di Francesco, Pompetti, Frosinini, Bashi e Alesi. In difesa a tre, resta il ballottaggio tra l’ex granata Di Chiara e Favasuli come braccetto di sinistra. Sulle corsie laterali potrebbe partire Nuamah, mentre sulla trequarti è atteso Oudin al fianco di Cissè, con Iemmello punto di riferimento avanzato. A centrocampo, Petriccione, Pontisso e Rispoli si contendono una o due maglie da titolare, mentre qualche chance di partire dall'inizio potrebbero averla anche Liberali e Pittarello.
DESIGNAZIONE ARBITRALE. Sarà Niccolò Turrini, della sezione di Firenze, a dirigere la sfida tra granata e giallorossi. Per l’arbitro toscano si tratta del secondo incontro con la Reggiana: il precedente risale ad aprile 2023, in Reggiana-Recanatese (1-1) di Lega Pro. Due i precedenti con il Catanzaro: una vittoria interna con il Potenza nella Coppa Italia di Serie C 2022 e il più recente ko esterno, proprio a Reggio, contro il Sassuolo nella Coppa Italia Frecciarossa 2025/26, a Ferragosto. Gli assistenti saranno Marco Trinchieri di Milano e Marco Emmanuele di Pisa, con Michael Fabbri di Ravenna come IV Uomo. Al VAR, Antonio Giua di Olbia sarà affiancato da Marco Piccinini di Forlì.

I probabili schieramenti
REGGIANA (3-4-2-1): Motta; Papetti, Rozzio, Bonetti; Rover, Reinhart, Bertagnoli, Marras; Tavsan, Portanova; Gondo. A disposizione: Saro, Seculin, Libutti, Bozzolan, Tripaldelli, Charlys, Mendicino, Vallarelli, Basili, Girma, Lambourde, Novakovich. Allenatore: Davide Dionigi.
CATANZARO (3-4-2-1): Pigliacelli; Bettella, Antonini, Di Chiara; Favasuli, Rispoli, Pontisso, Nuamah; Oudin, Cissè; Iemmello. A disposizione: Marietta, Borrelli, Brighenti, Verrengia, Cassandro, Buglio, Petriccione, Liberali, Seha, D'Alessandro, Buso, Pandolfi, Pittarello. Allenatore: Alberto Aquilani.