foto Silvia Casali
foto Silvia Casali

Archiviata la battuta d’arresto di Monza, la Reggiana si prepara alla sfida più attesa della stagione: il derby casalingo con il Modena. Al “Città del Tricolore” è previsto il record stagionale di pubblico e incassi, con oltre 14mila spettatori sugli spalti, di cui più di 3500 nel settore ospiti della Curva Nord. Calcio d’inizio questa sera, martedì 28 ottobre, alle ore 20:30. La partita sarà trasmessa in diretta su DAZN e LaB Channel (sulle piattaforme Prime Video e OneFootball TV), con radiocronaca integrale su Radio Reggio (101.6 FM e app) e aggiornamenti live su TuttoReggiana.com a partire dalle 20:15.


QUI REGGIANA. Mister Dionigi ha convocato 23 giocatori per il derby: restano indisponibili Seculin, Quaranta, Rozzio, Sampirisi, Reinhart e Girma. Davanti a Motta dovrebbe giocare dal 1’ Magnani, al fianco di Papetti (spostato a destra come braccetto) e Libutti, anche se non è da escludere la conferma di Bonetti in quanto  unico mancino naturale. Sulle corsie esterne favoriti Marras a destra e Bozzolan a sinistra, ma non va scartata l’opzione con Libutti a destra e Marras dirottato sul lato opposto per contenere Zanimacchia e Zampano. In mezzo al campo il ruolo di regista spetterebbe in maniera più naturale a Mendicino, ma resta viva l’ipotesi della coppia Bertagnoli-Charlys per garantire maggiore filtro; Štulac dovrebbe rientrare solo a gara in corso. Da definire la posizione di Portanova, che può agire sia da mezzala che da trequartista, con Tavsan candidato a completare la linea alle spalle della punta. In attacco Gondo migliora ma Novakovich, galvanizzato dal primo gol in granata al “Brianteo”, sembra favorito. Lambourde, poco convincente nell’ultima uscita, potrebbe tornare a essere un’arma da sfruttare a partita in corso.

QUI MODENA. Mister Sottil ha convocato 23 giocatori per il derby: indisponibili Cotali, Pergreffi e l’ex granata Cauz, fermato da una contrattura, mentre recupera in extremis Ponsi. Si va verso la conferma del 3-5-2, ma non sono da escludere novità rispetto all'ultima gara vinta di misura contro l'Empoli: in difesa ballottaggio tra Tonoli e Dellavalle, a centrocampo l'altro ex granata Sersanti potrebbe partire dall'inizio, mentre l'ex rosanero Di Mariano si candida per una maglia da titolare attacco accanto al bomber Gliozzi.

DESIGNAZIONE ARBITRALE. Sarà Antonio Rapuano, della sezione di Rimini, a dirigere il Derby del Secchia. Il fischietto romagnolo vanta già cinque precedenti con la Regia: Pistoiese-Reggiana 0-4 (Serie C, 2015), Reggiana-Monopoli di Coppa Italia 2020 (6-5 ai calci di rigore, poi vinta a tavolino dai pugliesi), Reggiana-Brescia 2-2 (Serie B, 2021), FeralpiSalò-Reggiana 0-3 a Piacenza (Serie B, 2023) e il recente Frosinone-Reggiana 1-1 dello scorso febbraio. Gli assistenti saranno Marco Ceccon di Lovere e Marco Ceolin di Treviso, mentre il quarto ufficiale sarà Luca De Angeli di Milano. Al VAR è stato designato Manuel Volpi di Arezzo, affiancato da Rodolfo Di Vuolo di Castellammare di Stabia.



I probabili schieramenti

REGGIANA (3-4-2-1): Motta; Papetti, Magnani, Libutti; Marras, Bertagnoli, Charlys, Bozzolan; Tavsan, Portanova; Novakovich. A disposizione: Saro, Enza, Bonetti, Tripaldelli, Rover, Štulac, Mendicino, Vallarelli, Maisterra, Basili, Gondo, Lambourde. Allenatore: Davide Dionigi.

MODENA (3-5-2): Chichizola; Tonoli, Adorni, Nieling; Zanimacchia, Sersanti, Gerli, Santoro, Zampano; Di Mariano, Gliozzi. A disposizione: Bagheria, Pezzolato, Beyuku, Dellavalle, Nador, Ponsi, Magnino, Massolin, Pyyhtia, Caso, Defrel, Mendes. Allenatore: Andrea Sottil.

Dionigi alla vigilia di Reggiana-Modena: «Un derby da affrontare con coraggio e cattiveria calcistica»
Settore Giovanile – Pareggio con l'Entella per la Primavera, sconfitte per Under 17 e Under 14

💬 Commenti