foto Silvia Casali
foto Silvia Casali

Dopo l’impresa sul campo della Juve Stabia, che ha consegnato alla Reggiana una salvezza senza passare dai playout ormai insperata fino a poche settimane fa, la squadra granata è rientrata in città tra cori, abbracci e applausi. Un’accoglienza festosa e genuina, come nei momenti migliori, andata in scena verso le ore 13:00 alla stazione AV Mediopadana.

Partita in mattinata da Salerno, la comitiva granata è arrivata in orario al binario 1 del futuristico scalo reggiano, trovando ad attenderla una folta rappresentanza del tifo organizzato e non solo. Tantissimi i sostenitori granata, quasi un migliaio, radunatisi tramite il passaparola e i social, hanno occupato l’atrio e l’uscita principale armati di bandiere, sciarpe, megafoni e tamburi. Il primo boato si è alzato quando, scendendo dalle scale mobili, sono apparsi i primi componenti del gruppo squadra. Il più acclamato? Senza dubbio mister Davide Dionigi, l’uomo della svolta, colui che ha restituito identità e speranza a una squadra sull’orlo del baratro. Tanti i cori intonati dai tifosi della Regia: “Che bello è”, “Tanto già lo so che l’anno prossimo gioco di sabato” e l’immancabile “Dionigi portaci a Parma”, nuovo cavallo di battaglia ora che la salvezza è in tasca e si può tornare a sognare. Tra i più festeggiati anche il capitano Paolo Rozzio, sommerso da richieste di selfie e autografi, e Francesco Bardi, autore di una prestazione-monstre a Castellammare. Sempre sorridente Lorenzo Libutti, come di consueto tra i più vicini ai tifosi, mentre anche alcuni membri dello staff si sono intrattenuti con la tanta gente presente. Assenti giustificati i napoletani Portanova, Vergara e Sposito, rimasti in Campania per un breve rientro in famiglia. Fuori regione anche il presidente Carmelo Salerno, che ha deciso di concedersi qualche giorno di meritato riposo dopo una stagione intensa e chiusa nel migliore dei modi.

Dopo circa un’ora di cori, abbracci e festeggiamenti, la folla si è lentamente diradata, consentendo a giocatori e tecnici di far ritorno alle proprie vetture. Ora la testa è già alla ripresa degli allenamenti, fissata per domenica 11 maggio (ore 15:30) ai campi di Via Agosti: porte aperte, per un altro saluto collettivo al gruppo protagonista di una stagione sofferta ma, alla fine, salvata.

Sampirisi, intervento riuscito al ginocchio: di nuovo in campo tra quattro mesi
Giudice Sportivo - Juve Stabia sanzionata con 15mila euro di ammenda, Gondo entra in diffida

💬 Commenti