Reggiana k.o. a Empoli solo ai rigori, granata fuori dalla Coppa Italia a testa alta
La squadra di Dionigi chiude avanti all’intervallo con Gondo e un super Motta che para un rigore. Nella ripresa l’Empoli cresce e pareggia con Ilie. Dopo 96’ di battaglia e caldo, ai rigori pesano gli errori di Gondo, Marras e Rover.

La corsa della Reggiana in Coppa Italia si ferma al “Castellani”, ma la squadra di Dionigi esce tra gli applausi dopo una prova generosa, spezzata solo dalla lotteria dei rigori. Contro un Empoli in fase di costruzione per raggiungere ben altri obiettivi, i granata hanno mostrato carattere, un primo tempo di grande personalità e un portiere in serata di grazia, almeno fino al gol del pareggio, ma ai tiri dagli undici metri la precisione non è stata dalla loro parte. Archiviata la competizione tricolore, ora il focus si sposta sul campionato: da lunedì - dopo 48 ore di riposo - via alla preparazione del match contro il Palermo.
LA PARTITA. Il tecnico granata si affida al 3-4-2-1 con Bonetti all’esordio tra i professionisti in difesa, Tavsan al fianco di Portanova sulla trequarti e Gondo come riferimento offensivo. Out Marras dall’inizio per un attacco influenzale, ma presente in panchina. L’avvio è tutto della Regia: aggressiva, ordinata e capace di colpire alla prima occasione. Al 13’ Tavsan inventa, Gondo controlla in area e trafigge Fulignati per l’1-0. I toscani reagiscono e al 21’ hanno la chance di pareggiare su rigore, concesso per un tocco con il braccio di Bozzolan sul tiro di Shpendi, ma Motta si tuffa alla sua sinistra e respinge il tiro di Ilie, ripetendosi qualche minuto più tardi su un destro insidioso di Belardinelli. Ci sarebbe anche lo spazio per il primo gol di Bonetti sul tiro di Portanova respinto da Fulignati, viziato però dalla posizione irregolare del numero 90 granata prontamente segnalata dal guardalinee. L’intervallo arriva con i granata meritatamente avanti e in controllo del match. Nella ripresa la partita cambia volto: l’Empoli alza la pressione, mentre la Reggiana fatica a ripartire. Al 64’ Ilie, con un tiro-cross dalla distanza, trova la traiettoria che beffa Motta e vale l’1-1. I padroni di casa insistono, ma la difesa granata resiste fino al 96’, rinviando il verdetto ai calci di rigore. Dal dischetto, però, va tutto per il verso sbagliato: Gondo, Marras e Rover falliscono i primi tre tentativi contro un Fulignati in stato di grazie, Motta neutralizza il tiro di Carboni, mentre Belardinelli, Elia e Busiello firmano il 4-1 che proietta l’Empoli ai sedicesimi. La Regia si ferma qui, ma la sensazione è che il percorso di crescita, ora che le gare che contano sono arrivate, sia appena iniziato.
Il tabellino
EMPOLI-REGGIANA 4-1 d.c.r. (1-1)
Marcatori: 13’pt Gondo (R), 19’st Ilie (E).
EMPOLI (3-5-2): Fulignati; Carboni, Guarino, Curto; Ebuehi (dal 1’st Elia), Ignacchiti, Belardinelli, Ilie (dal 40’st Busiello), Moruzzi (dal 27’st Ceesay); Shpendi, Popov (dal 40’st Yepes). A disposizione: Perisan, Versari, Indragoli, Moray, Bembnista, Baralla, Asmussen, Pasalic, Zanaga, Orlandi. Allenatore: Guido Pagliuca.
REGGIANA (3-4-2-1): Motta; Libutti, Papetti, Bonetti (dal 38’st Quaranta); Rover, Bertagnoli (dal 38’st Vallarelli), Reinhart (dal 34’st Stulac), Bozzolan; Tavsan (dal 23’st Marras), Portanova (dal 34’st Conté); Gondo. A disposizione: Seculin, Enza, Meroni, Mendicino, Maisterra, Cavaliere. Allenatore: Davide Dionigi.
Arbitro: Andrea Calzavara di Varese Assistenti: Alex Cavallina e Marco Emmanuele. Quarto ufficiale: Federico La Penna. VAR: Valerio Marini e Matteo Marchetti.
NOTE - Ammoniti: Curto, Carboni, Popov, mister Pagliuca (E); Reinhart (R). Angoli: 4-2 per l'Empoli. Sequenza rigori: Belardinelli (gol), Gondo (parato), Elia (gol), Marras (parato), Carboni (parato), Rover (alto), Busiello (gol). Spettatori presenti: 1884 (360 da Reggio Emilia).