foto AC Reggiana
foto AC Reggiana

Si è svolto mercoledì sera al “Mapei Stadium-Città del Tricolore” il quarto appuntamento “B2B – Facciamo rete insieme”, il format promosso dalla Reggiana per consolidare il legame con il proprio network commerciale e favorire nuove connessioni tra le aziende partner. Una serata partecipata, con oltre 200 professionisti in rappresentanza di più di 100 realtà imprenditoriali, a testimonianza del forte senso di appartenenza che ruota attorno al club granata. Ad aprire l’evento è stato Andrea Lorenzi, Site Facility & Maintenance Manager del Mapei Stadium, che ha fatto gli onori di casa nella Sala Eventi. La conduzione è poi passata al direttore marketing e comunicazione Alessandro Marconi, che ha evidenziato la crescita della rete di partner anche al di fuori dei confini provinciali e regionali. A confermarlo, sul palco, le testimonianze di Safety 3.0 (Roma) e Reibanq (Como), main sponsor della serata.

foto AC Reggiana

Il responsabile commerciale Luca Tedeschi ha ricordato l’importanza strategica del lavoro svolto con le aziende: «Realizzare un evento così strutturato rappresenta la volontà della società di dare stimoli agli imprenditori del nostro territorio e non solo. Un’occasione per rinsaldare i rapporti con gli storici sponsor e per conoscere i nuovi, affinando le sinergie tra loro. Contiamo attualmente oltre duecento aziende partner, che per noi sono un bene unico, da valorizzare, soddisfare ed accrescere per potenziare sempre di più il nostro brand. Nelle loro connessioni e nella loro crescita nascono le opportunità future per portare in alto la nostra piazza». Sul palco sono intervenuti anche il presidente Carmelo Salerno, il vicepresidente Giuseppe Fico e il direttore sportivo Domenico Fracchiolla, che hanno poi accolto l’arrivo della Prima Squadra, posizionata per la foto di gruppo insieme alle rappresentanze del Settore Giovanile e della Reggiana Femminile. Nel suo intervento, il presidente Salerno ha ricordato il ruolo decisivo del sistema di partner: «La Reggiana sta crescendo e insieme alla società stanno diventando sempre più numerosi gli sponsor. Da sempre considero ognuno di loro come un importante socio sostenitore della nostra compagine. In un evento che vuole creare opportunità commerciali tra aziende, il club tiene a ringraziarle sottolineando il sostegno che hanno sempre dato anche durante i tempi difficili della pandemia. Con l’impegno dell’area commerciale, le eccellenze del territorio si incontrano per creare sinergie unite dall’unico amore per la squadra di Reggio Emilia».

foto AC Reggiana

Dopo quasi due ore di interscambio e presentazioni, la serata si è chiusa con un momento conviviale che ha coinvolto mister Davide Dionigi, lo staff tecnico e tutti i calciatori guidati dal capitano Paolo Rozzio, riuniti insieme alle aziende partner per concludere l’evento in un clima informale e partecipato.

Andrea Papetti: «Giocare sempre è un onore. Tornare in Serie A? Magari con la maglia granata...»

💬 Commenti