foto Silvia Casali
foto Silvia Casali

Archiviata la precoce eliminazione in Coppa Italia, per la Reggiana è arrivato il momento di iniziare il terzo campionato consecutivo in Serie B. Il debutto al “Barbera” contro il Palermo avverrà davanti ai circa 100 tifosi granata che in poche settimane si sono organizzati per una trasferta tutt’altro che economica, nel pieno della stagione turistica. Il calcio d’inizio è previsto oggi, sabato 23 agosto, alle ore 21:00. La gara sarà trasmessa in diretta TV sulla piattaforma DAZN e su LaB Channel, radiocronaca integrale su Radio Reggio (101.6 FM e app). Aggiornamenti LIVE su TuttoReggiana.com a partire dalle ore 20:45 circa.


QUI REGGIANA. Mister Dionigi ha convocato 24 giocatori per la trasferta siciliana che si svolgerà nell'arco della giornata: partenza al mattino con volo charter e rientro in nottata al termine della partita. Restano nuovamente ai box gli infortunati Sampirisi, Urso e Girma. Non convocati Shaibu, ancora alla ricerca di una sistemazione sul mercato, e l'italo-argentino Maisterra. Si riparte dal 3-4-2-1 marchio di fabbrica dei granata: in porta c'è Motta, in difesa scelte obbligate come a Empoli con il terzetto composto da Libutti, Papetti e Bonetti  visto che il capitano Rozzio e Meroni non sono ancora al 100%, così come Quaranta. A centrocampo toccherà a Reinhart e Bertagnoli dettare i tempi, con Štulac, Vallarelli e Mendicino alternative in panchina. Sulle corsie laterali spazio a Rover e Bozzolan, mentre Marras - con licenza di svariare - dovrebbe tornare ad affiancare sulla trequarti Portanova, alle spalle di Gondo; in alternativa il numero 7 granata potrebbe giocare su una delle due fasce. Tavsan questa volta dovrebbe partire dalla panchina, l'altra alternativa è Basili. Presente per onore di firma l'ultimo arrivato Novakovich, qualche chance in più a gara in corso per Cavaliere e Conté.

QUI PALERMO. Mister Inzaghi ha l'imbarazzo della scelta. Tra i pali ci sarà ancora Bardi, visto che Joronen è arrivato solo da pochi giorni. In difesa le scelte sono quasi forzate e porteranno al trio formato da Diakité, Bani e Ceccaroni. Peda, rientrato dopo il fastidio al ginocchio accusato a Cremona, inizierà dalla panchina così come l'ultimo tesserato Veroli. In mezzo al campo non ci sarà Gomes: al suo posto spazio a Segre, affiancato probabilmente da Ranocchia, al momento in vantaggio su Blin. Sulle fasce opereranno Pierozzi e Augello. Dietro alle punte, Inzaghi è orientato a riproporre Gyasi in una posizione più offensiva assieme a capitan Brunori alle spalle di Pohjanpalo.

DESIGNAZIONE ARBITRALE. Sarà Ivano Pezzuto della sezione di Lecce ad arbitrare la sfida tra rosanero e granata. Il direttore di gara pugliese ha già incontrato la Regia in altre cinque occasioni: in Serie C ha arbitrato Reggiana-Cremonese (0-1 campionato 2012/13) e Reggiana-Pro Vercelli (1-2 campionato 2013/14), nella stagione 2020/21 in Serie B ha diretto Monza-Reggiana (2-0), nel gennaio 2024 - sempre in Serie B - ha arbitrato Reggiana-Como (2-2) mentre l'ultimo incrocio risale allo scorso mese di marzo quando diresse Cosenza-Reggiana (1-0). Gli assistenti saranno Giuseppe Di Giacinto di Teramo e Mattia Pascarella di Nocera Inferiore; Valerio Vogliacco di Bar il IV Uomo. Al VAR Manuel Volpi di Arezzo e Stefano Del Giovane di Albano Laziale.



I probabili schieramenti

PALERMO (3-4-2-1): Bardi; Diakité, Bani, Ceccaroni; Pierozzi, Segre, Ranocchia, Augello; Brunori, Gyasi; Pohjanpalo. A disposizione: Joronen, Di Bartolo, Peda, Veroli, Nicolosi, Blin, Palumbo, Vasic, Avena, Le Douaron, Corona. Allenatore: Filippo Inzaghi.

REGGIANA (3-4-2-1): Motta; Libutti, Papetti, Bonetti; Rover, Reinhart, Bertagnoli, Bozzolan; Marras, Portanova; Gondo. A disposizione: Seculin, Enza, Meroni, Rozzio, Quaranta, Štulac, Vallarelli, Mendicino, Basili, Tavsan, Novakovich, Conté, Cavaliere. Allenatore: Davide Dionigi.

Serie B, i risultati della 1ª giornata. Il Cesena rovina la festa del Pescara allo stadio Adriatico

💬 Commenti