Calendario Serie B 2025/26 - La Reggiana inizia a Palermo e chiude con la Sampdoria. Il 1º maggio derby!
Debutto casalingo con l’Empoli (30/8), il derby col Cesena il 7/10 al "Manuzzi" e il 17/1 al "Città del Tricolore", Reggiana-Modena il 28/10 e 01/05. Boxing Day a Marassi, i cinque turni infrasettimanali tutti tra le mura amiche (tre sono derby).

Si è tenuta nella suggestiva cornice di Palazzo Te, a Mantova, la presentazione ufficiale del calendario della Serie B 2025/26. Il “Campionato degli Italiani” prenderà il via venerdì 22 agosto 2025 con il tradizionale anticipo e si concluderà sabato 9 maggio 2026, prima di lasciare spazio a playoff e playout.
IL PERCORSO DELLA REGGIANA. I granata di mister Dionigi debutteranno in trasferta al “Renzo Barbera” di Palermo nel weekend post-Ferragosto. La settimana successiva, sabato 30 agosto, andrà in scena l’esordio casalingo contro l’ambizioso Empoli, già avversario il 15 agosto in Coppa Italia. Settembre si aprirà il 13 con la trasferta a Castellammare contro la Juve Stabia, mentre a fine mese è in programma uno scontro diretto al “Città del Tricolore” contro lo Spezia. Ottobre inizierà col botto: prima il derby di Cesena, poi sfide di spessore con Bari, Monza e l’attesissimo Derby del Secchia (in casa) contro il Modena. A novembre doppio confronto con neopromosse (Avellino e Virtus Entella), seguito dalla trasferta in riva al Tirreno con la Carrarese e dal match interno con il Frosinone. Per l’Immacolata è in calendario un altro derby, stavolta al “Martelli” contro il Mantova, prima delle sfide con Padova e Pescara. Il 26 dicembre, per il Boxing Day, chiusura del 2025 a Marassi contro la Sampdoria. L’anno nuovo si aprirà con l’ultima giornata d’andata, in casa contro il Venezia. Nel girone di ritorno, primo match da cerchiare in rosso è il derby col Cesena del 17 gennaio. Poi trasferta a Frosinone e gara interna con la Juve Stabia. Febbraio sarà particolarmente fitto, con cinque partite: Catanzaro, Mantova, Empoli, Avellino e Spezia. A marzo doppia trasferta impegnativa a Venezia e Bari, seguita dalla sfida interna col Monza. Aprile inizierà con tre gare più abbordabili (Pescara, Carrarese e Padova), prima del durissimo trittico finale: Palermo e Sampdoria in casa e, in mezzo, il Derby del Secchia al “Braglia”, programmato per il terzo anno di fila il 1º maggio, una data che ha un significato importante per la storia granata.
L'INTERVENTO DEL PRESIDENTE SALERNO. «Il nostro obiettivo, quest'anno come l'anno scorso, è crescere e valorizzare i giovani di proprietà», ha subito sottolineato il presidente granata Carmelo Salerno, interpellato dai presentatori di DAZN che hanno condotto la serata. «Il 1º maggio vedo che ci sarà ancora il derby con il Modena, e in quella data abbiamo sempre vinto noi: non c'è due senza tre…», ha concluso con la solita ironia che lo contraddistingue.
TURNI INFRASETTIMANALI. Sono previsti 5 turni infrasettimanali (uno in più rispetto al campionato 2024/25) e tutti si giocheranno al “Città del Tricolore”, tra i quali ben tre derby: martedì 30 settembre (Spezia), martedì 28 ottobre (Modena), martedì 10 febbraio (Mantova), martedì 3 marzo (Südtirol) e martedì 17 marzo (Monza).
SOSTE. La Serie B osserverà una pausa invernale in programma dal 28 dicembre 2025 al 9 gennaio 2026. Sono previsti quattro stop al campionato in concomitanza con gli impegni delle nazionali:
- Prima pausa: 6-7 settembre 2025
- Seconda pausa: 11-12 ottobre 2025
- Terza pausa: 15-16 novembre 2025
- Quarta pausa: 28-29 marzo 2026
Il cammino della Reggiana
1ª giornata (23 agosto 2025)
Palermo-Reggiana
2ª giornata (30 agosto 2025)
Reggiana-Empoli
3ª giornata (13 settembre 2025)
Juve Stabia-Reggiana
4ª giornata (20 settembre 2025)
Reggiana-Catanzaro
5ª giornata (27 settembre 2025)
Südtirol-Reggiana
6ª giornata (30 settembre 2025)
Reggiana-Spezia
7ª giornata (4 ottobre 2025)
Cesena-Reggiana
8ª giornata (18 ottobre 2025)
Reggiana-Bari
9ª giornata (25 ottobre 2025)
Monza-Reggiana
10ª giornata (28 ottobre 2025)
Reggiana-Modena
11ª giornata (1º novembre 2025)
Avellino-Reggiana
12ª giornata (8 novembre 2025)
Reggiana-Virtus Entella
13ª giornata (22 novembre 2025)
Carrarese-Reggiana
14ª giornata (29 novembre 2025)
Reggiana-Frosinone
15ª giornata (8 dicembre 2025)
Mantova-Reggiana
16ª giornata (13 dicembre 2025)
Reggiana-Padova
17ª giornata (20 dicembre 2025)
Pescara-Reggiana
18ª giornata (27 dicembre 2025)
Sampdoria-Reggiana
19ª giornata (10 gennaio 2026)
Reggiana-Venezia
20ª giornata (17 gennaio 2026)
Reggiana-Cesena
21ª giornata (24 gennaio 2026)
Frosinone-Reggiana
22ª giornata (31 gennaio 2026)
Reggiana-Juve Stabia
23ª giornata (7 febbraio 2026)
Catanzaro-Reggiana
24ª giornata (10 febbraio 2026)
Reggiana-Mantova
25ª giornata (14 febbraio 2025)
Empoli-Reggiana
26ª giornata (21 febbraio 2026)
Reggiana-Avellino
27ª giornata (28 febbraio 2025)
Spezia-Reggiana
28ª giornata (3 marzo 2026)
Reggiana-Südtirol
29ª giornata (7 marzo 2026)
Venezia-Reggiana
30ª giornata (14 marzo 2026)
Bari-Reggiana
31ª giornata (17 marzo 2026)
Reggiana-Monza
32ª giornata (21 marzo 2026)
Virtus Entella-Reggiana
33ª giornata (6 aprile 2026)
Reggiana-Pescara
34ª giornata (11 aprile 2026)
Reggiana-Carrarese
35ª giornata (18 aprile 2026)
Padova-Reggiana
36ª giornata (25 aprile 2026)
Reggiana-Palermo
37ª giornata (1º maggio 2026)
Modena-Reggiana
38ª giornata (9 maggio 2026)
Reggiana-Sampdoria
QUI il calendario completo in formato PDF