La Lega di Serie B ha ufficializzato la composizione dei due gironi del campionato Primavera 2 2025/2026, comunicando contestualmente il ripescaggio della Reggiana tra le formazioni partecipanti. Una notizia attesa e fortemente voluta dal club, che in parte cancella la delusione per la sconfitta ai playout con la FeralpiSalò, epilogo della precedente stagione, e darà alla Primavera di mister Alessandro Turrini l’opportunità di confrontarsi a livello nazionale con avversari importanti.


Il campionato prenderà il via sabato 13 settembre 2025 e vedrà la Reggiana inserita nel Girone A, insieme ad alcune delle realtà più importanti del panorama giovanile italiano. Le avversarie della formazione granata saranno: AlbinoLeffe, Cittadella, Como, Vicenza, Lecco, Modena, Padova, Pro Vercelli, Renate, Sampdoria, Südtirol, Udinese, Union Brescia, Venezia e Virtus Entella. Si tratta di un raggruppamento competitivo, che include club con importanti tradizioni nel vivaio oltre a tante realtà consolidate del Nord e Nord-Est Italia. La fase a gironi si svilupperà in 30 giornate, da metà settembre fino al 9 maggio 2026, con la classica sosta invernale tra fine dicembre e inizio gennaio. I playoff promozione al campionato Primavera 1 si disputeranno invece il 16, 23 e 30 maggio, mentre gli spareggi salvezza sono previsti in andata e ritorno il 16 e 23 maggio. Potrebbe inoltre essere organizzata una gara unica per l’assegnazione del titolo di campione Primavera 2, tra le vincitrici dei due gironi.

Calendario Serie B 2025/26 - La Reggiana inizia a Palermo e chiude con la Sampdoria. Il 1º maggio derby!
Presentata la terza edizione del trofeo di calcio giovanile "Villiam Vecchi"

💬 Commenti