Il saluto finale della squadra ai mille reggiani presenti al "Rigamonti"
Il saluto finale della squadra ai mille reggiani presenti al "Rigamonti"

Termina con una sconfitta l’ultima partita di campionato della Reggiana, che cede 2-1 al Brescia al termine di una sfida combattuta ma segnata dalla maggiore fame dei padroni di casa, spinti dalla necessità di conquistare la salvezza. I granata, già certi della permanenza in Serie B, hanno comunque onorato l’impegno, trovando il momentaneo pareggio con Girma allo scadere del primo tempo, prima di subire la rete decisiva di Verreth nel finale.


LA PARTITA. Per l’ultima giornata di campionato, mister Dionigi conferma la difesa a tre con Motta tra i pali al posto di Bardi, in tribuna assieme a Portanova, e propone Sersanti a centrocampo di rientro dopo la squalifica. Nel primo tempo il Brescia parte forte e sfiora più volte il vantaggio nei primi minuti: decisivo Motta con almeno tre interventi importanti, al netto di uno scivolone che stava per regalare il gol a Galazzi. La costante pressione dei biancazzurri viene premiata al 25’: Rozzio sbaglia l’uscita, Meroni non chiude e Bianchi insacca con un sinistro potente sotto la traversa. La Reggiana fatica a reagire, ma resta viva e nel finale costruisce due grandi occasioni: prima Marras sfiora il pareggio su assist di Gondo, poi allo scadere ci pensa ancora Girma, al quinto centro stagionale, a ribadire in rete una respinta corta di Lezzerini su colpo di testa. La ripresa si apre con la Regia più intraprendente: Girma in contropiede serve subito Sersanti, ma è lesto il portiere biancazzurro a chiudere in fallo laterali. Il gioco c'è, ma le occasioni da rete per la Regia restano poche. Motta dà coraggio ai compagni con alcune uscite sicure, mentre Dionigi ruota gli uomini dando spazio anche a Nahounou, Sosa, Štulac e nel finale a Destro, al debutto in granata (e in Serie B) a 43 giorno dal suo tesseramento. L’equilibrio si spezza all’81’, quando Verreth trova il gol decisivo con un rasoterra deviato da fuori area che beffa Motta. I granata provano una reazione con Destro e Gondo, ma il Brescia difende il risultato fino al triplice fischio, festeggiando la permanenza in Serie B. Per la Reggiana si chiude così una stagione intensa, con l’obiettivo salvezza raggiunto con una giornata d’anticipo al termine di una cavalcata miracolosa.


Il tabellino

BRESCIA-REGGIANA 2-1
Marcatori: 25’pt Bianchi (B), 45’+3pt Girma (R), 36’st Verreth (B).
BRESCIA (4-3-1-2): Lezzerini; Dickmann, Calvani, Adorni, Jallow (dal 13’st Cistana); Bisoli, Verreth, Besaggio (dal 13’st Moncini); Galazzi (dal 32’st Olzer); Borrelli (dal 32’st Juric), Bianchi (dal 21’st Bjarnason). A disposizione: Avella, Andrenacci, Papetti, Corrado, Nuamah, Bertagnoli, D’Andrea. Allenatore: Rolando Maran.
REGGIANA (3-5-2): Motta; Meroni (dal 18’st Sosa), Rozzio (dal 1’st Nahounou), Lucchesi; Libutti, Ignacchiti, Sersanti, Reinhart (dal 24’st Štulac), Marras (dal 39’st Urso); Gondo, Girma (dal 39’st Destro). A disposizione: Sposito, Brekalo, Paterlini, Cigarini, Kumi, Maggio, Cavaliere. Allenatore: Davide Dionigi.
Arbitro: Davide Ghersini della sezione di Genova. Assistenti: Federico Fontani e Mattia Politi. Quarto ufficiale: Antonio Liotta. VAR: Valerio Marini e Daniele Chiffi.
NOTE - Ammoniti: Bisoli (B), Marras (R). Angoli: 5-3. Recupero tempo: 3' + 4'. Spettatori presenti: 14983 (circa 1000 reggiani nel Settore Ospiti).

Serie B, i risultati della 34ª giornata. Sampdoria e Cittadella in Serie C, Salernitana e Frosinone ai playout.

💬 Commenti