Buon test a Torino: la Reggiana ferma sul pareggio la Juventus con i gol di Girma e Gondo
Granata compatti e concreti alla Continassa contro una squadra di livello superiore ma ancora imballata. Non bastano a Tudor i gol di Conceição e Vlahovic, la squadra di Dionigi gioca con personalità e dà segnali incoraggianti verso il campionato.

Finisce in parità la prestigiosa amichevole della Continassa tra Juventus e Reggiana. Un 2-2 che lascia sensazioni positive a mister Dionigi, bravo a schierare una squadra compatta, ordinata e capace di sfruttare le poche concessioni dei bianconeri. In gol Girma e Gondo, protagonisti nelle due fiammate decisive della Regia. Un buon test per i granata, capaci di soffrire e tenere testa ai bianconeri e di farsi trovare pronti nei momenti chiave dell'incontro. La condizione cresce, così come la fiducia. Domenica mattina nuovo allenamento in via Agosti, in vista del prossimo appuntamento previsto lunedì 4 agosto (ore 18:00) al “Levantini” contro il Lentigione (Serie D).
LA PARTITA. Mister Dionigi conferma il 3-4-2-1 e propone dal primo minuto ben 5 nuovi giocatori rispetto alla passata stagione: Papetti e Bonetti in difesa, Bertagnoli a centrocampo, Rover e Bozzolan sulle corsie laterali. Nonostante le tante assenze - in particolare quelle di Portanova (affaticamento al polpaccio destro) e Rozzio (a riposo precauzionale) - la Reggiana si presenta con personalità e dopo una fase iniziale di predominio bianconero, al 22’ sorprende la Juventus: Kalulu sbaglia in uscita, Girma recupera e con il piatto destro batte Di Gregorio da fuori area. La risposta della squadra di Tudor è immediata: un minuto dopo David innesca Conceição, che di mancino trova l’angolino per l’1-1. I bianconeri aumentano i giri, ma trovano sulla loro strada un super Motta, decisivo su David, Kostic e Conceição. Il portiere classe 2005 si arrende solo nella ripresa, al 47’, quando dopo un colpo di testa di Rugani respinge corto e Vlahovic è il più lesto a insaccare da due passi per il 2-1. La Regia però non molla e - nonostante la solita girandola dei cambi - continua a giocare con ordine e determinazione. Al 72’ arriva il pareggio: Štulac, entrato da pochi minuti al posto di Reinhart, disegna una splendida parabola per la testa di Gondo, che anticipa Rugani e Djalo con un colpo sotto di testa che beffa Pinsoglio. Nel finale la squadra di Dionigi dà anche l’impressione di avere più benzina: ci provano Bonetti (respinge Pinsoglio), Tavsan (tiro alto sopra la traversa) e Stramaccioni (colpo do testa a lato), ma il risultato non cambia.
Tirando le somme, si può parlare di un buon test contro un avversario di livello superiore ma con una condizione atletica inferiore rispetto alla Regia. Si sono viste buone trame di gioco da parte dei granata e spunti interessanti da diversi giocatori, in particolare dai volti nuovi come Bozzolan e Bertagnoli, mentre tra i “veterani” hanno confermato un buon stato di forma Marras e Gondo.
Il tabellino
JUVENTUS-REGGIANA 2-2
Marcatori: 22'pt Girma (R), 23'pt Conceição (J), 2'st Vlahovic (J), 27'st Gondo (R).
JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio (dal 1′st Pinsoglio); Kalulu (dal 1′st Djalò), Bremer (dal 1′st Gatti), Kelly (dal 1′st Rugani); Nico Gonzalez (dal 1′st Joao Mario), Locatelli (dal 1′st McKennie), Miretti (dal 1′st Thuram), Kostic (dal 1′st Cambiaso); Koopmeiners (dal 1′st Yildiz), Conceicao (dal 1′st Adzic); David (dal 1′st Vlahovic).A disposizione: Scaglia, Gil Puche, Pietrelli. Allenatore: Igor Tudor.
REGGIANA (3-4-2-1): Motta; Libutti, Papetti (dal 35'st Nahounou), Bonetti (dal 35'st Stramaccioni); Rover (dal 26'st Basili), Reinhart (dal 17'st Štulac), Bertagnoli (dal 26'st Vallarelli), Bozzolan (dal 35'st Cavallini); Marras, Girma (dal 17'st Tavsan); Gondo (dal 40'st Conté). A disposizione: Sposito, Shaibu. Allenatore: Davide Dionigi.
Arbitro: Gianluca Manganiello della sezione di Pinerolo. Assistenti: Biffi ed El Filali.
NOTE - Partita giocata a porte chiuse. Angoli: 7-4 per la Reggiana.