foto AC Reggiana
foto AC Reggiana

Dopo 117 giorni di attesa e lontananza dal “Città del Tricolore”, la Reggiana torna a giocare davanti al proprio pubblico nell'anticipo della seconda giornata del campionato di Serie B 2025/26 contro l'Empoli. Sono attesi almeno 8mila spettatori – 427 nel Settore Ospiti – con una Curva Sud che si preannuncia infuocata: a 15 anni di distanza, il Gruppo Vandelli farà ritorno nella culla del tifo granata. Calcio d’inizio oggi, venerdì 29 agosto, alle ore 20:30. La gara sarà trasmessa in diretta TV sulla piattaforma DAZN (gratuitamente) e su LaB Channel, radiocronaca integrale su Radio Reggio (101.6 FM e app). Aggiornamenti LIVE su TuttoReggiana.com a partire dalle ore 20:15 circa.


QUI REGGIANA. Mister Dionigi ha convocato 24 giocatori per la “prima” tra le mura amiche: si tratta dello stesso gruppo visto a Palermo, con gli assenti Sampirisi, Urso e Girma ancora ai box (il trequartista svizzero tornerà in gruppo la prossima settimana). Fuori dalla lista dei convocati l'ultimo innesto Magnani: ieri sera è avvenuto lo scambio di documenti tra Reggiana e Palermo, l'ufficializzazione arriverà nelle prossime ore. Spazio al 3-4-2-1 visto a Palermo: tra i pali Motta è confermatissimo, in difesa il capitano Rozzio è in ballottaggio con Papetti (o Libutti), mentre Quaranta si gioca una maglia con Bonetti; con la sosta alle porte, Dionigi potrebbe decidere di riproporre il terzetto già visto in Coppa Italia e al “Barbera”, sfruttando maggiormente gli altri centrali nella ripresa o in caso di bisogno. Sulle corsie laterali Bozzolan ha smaltito il virus che lo aveva fermato e punta a un posto sulla sinistra, a destra favorito Rover, con Marras come seconda opzione. In mezzo al campo quasi scontata la conferma di Reinhart e Bertagnoli, con Štulac, Vallarelli e Mendicino pronti a entrare a gara in corso per dare freschezza e intensità. Sulla trequarti Portanova è praticamente certo di un posto, affiancato da Marras o Tavsan, con Basili come terzo incomodo. In avanti scelta obbligata: Gondo titolare, mentre Novakovich, ancora lontano dalla forma migliore, partirà dalla panchina insieme ai giovani Cavaliere e Conté, pronti a subentrare e guadagnarsi minuti preziosi.

QUI EMPOLI. Mister Pagliuca deve fare nuovamente i conti con una lunga lista di indisponibili: mancheranno il portiere Perisan, il difensore Tosto, i centrocampisti Saporiti, Haas e Degli Innocenti e gli attaccanti Pellegri e Nasti. In campo si dovrebbe vedere un modulo speculare rispetto a quello granata, con diverse novità negli uomini rispetto al precedente di Ferragosto al “Catellani”. In difesa rientra Guarino dalla squalifica, destinato a guidare il reparto tra Lovato e Obaretin, mentre Curto partirà dalla panchina. Sulle corsie agiranno Elia e Carboni, con la coppia Belardinelli-Ignacchiti in mezzo al campo. La sorpresa è davanti: alle spalle della punta Popov (reduce da una doppietta al Padova e favorito su Shpendi, comunque recuperato e in lista), ci sarà spazio per Ceesay, affiancato da Ilie sulla trequarti. La società azzurra non ha comunicato la lista dei convocati.

DESIGNAZIONE ARBITRALE. Sarà Juan Luca Sacchi della sezione di Macerata a dirigere la sfida tra granata e azzurri. L’arbitro 40enne marchigiano conta sette precedenti con la Reggiana: tre risalgono alla Serie C tra il 2013 e il 2014, con altrettante sconfitte contro San Marino (1-3), Südtirol (1-2) e Virtus Entella (0-1). In Serie B ha invece fischiato Reggiana-Cosenza (1-1) nel 2021, oltre a tre gare nella passata stagione: il successo casalingo contro il Brescia (2-0) e i pareggi esterni con Bari (2-2) e Catanzaro (1-1). Gli assistenti saranno Marco Scatragli di Arezzo e Marco Colaianni di Bari; Giuseppe Maria Manzo di Torre Annunziata il IV Uomo. Al VAR Lorenzo Maggioni di Lecco e Francesco Fourneau di Roma 1.



I probabili schieramenti

REGGIANA (3-4-2-1): Motta; Libutti, Papetti, Bonetti; Rover, Reinhart, Bertagnoli, Bozzolan; Marras, Portanova; Gondo. A disposizione: Seculin, Enza, Meroni, Rozzio, Quaranta, Štulac, Vallarelli, Mendicino, Basili, Tavsan, Novakovich, Conté, Cavaliere. Allenatore: Davide Dionigi.

EMPOLI (3-4-2-1): Fulignati; Lovato, Guarino, Obaretin; Elia, Ignacchiti, Belardinelli, Carboni; Ceesay, Ilie; Popov. A disposizione: Gasparini, Versari, Indragoli, Moray, Baralla, Asmussen, Busiello, Orlandi, Shpendi, Ebuehi, Moruzzi, Kaczmarski. Allenatore: Guido Pagliuca.

L’avversario – Empoli, novità e ambizioni con Pagliuca alla guida di un gruppo giovane
Dionigi: «La Reggiana deve costruire una mentalità vincente. La spinta del nostro pubblico è decisiva»

💬 Commenti