foto Silvia Casali
foto Silvia Casali

Dopo due pareggi consecutivi a reti bianche, la Reggiana cerca di ritrovare la via del gol e dei tre punti. Non sarà semplice: al “Città del Tricolore” sabato 29 novembre alle ore 15:00 arriva un Frosinone lanciatissimo al terzo posto, seguito da 172 tifosi ciociari. Diretta su DAZN e LaB Channel (Prime Video e OneFootball TV), radiocronaca su Radio Reggio (101.6 FM e app) e aggiornamenti live su TuttoReggiana.com a partire dalle 14:45.


QUI REGGIANA. Sono 25 i convocati di mister Dionigi: ancora ai box (ma vicini al rientro) Sampirisi e Tripaldelli; in tribuna si accomoderà anche il portiere Saro. In panchina non ci sarà l'allenatore reggiano, fermato dalla squalifica: a guidare i granata toccherà al suo vice Lorenzo Sibilano, barese classe ’78, con il supporto degli altri componenti dello staff tecnico. Tra i pali è scontata la presenza di Motta, in difesa assieme a Magnani e Papetti dovrebbe giocare nuovamente Bonetti, verso la conferma dopo la prova di Carrara; l'alternativa è Quaranta. Per il capitano Rozzio possibile rientro a gara in corso. Sulla fascia destra Marras sarà valutato fino all'ultimo: probabile quindi l'impiego di Rover, con Bozzolan sul lato opposto, con Libutti come ulteriore soluzione in entrambi i ruoli. A centrocampo Reinhart potrebbe giocare dall'inizio in coppia con Charlys, con Bertagnoli pronto a cedere il posto. Mendicino, ŠtulacVallarelli le alternative disponibili in panchina. Sulla trequarti Portanova e Girma sono i favoriti, con Tavsan possibile “sorpresa” dall'inizio e Basili come altra opzione. In attacco ballottaggio aperto tra Gondo e Novakovich (ex della partita), Lambourde possibile arma da sfruttare nei minuti finali.

QUI FROSINONE. Mister Alvini è partito verso Reggio con 23 convocati: out lo squalificato Bracaglia e gli infortunati Barcella, Gori, Selvini, Kone e Francesco Gelli. In difesa Marchizza è in vantaggio su Corrado per occupare la fascia sinistra, Grosso invece contende una maglia a Chicella al fianco di Calò. Alle spalle della punta Raimondo dovrebbero agire Ghedjemis e Kvernadze supportati da Koutsoupias.

DESIGNAZIONE ARBITRALE. A dirigere la sfida tra granata e giallazzurri sarà il 36enne Simone Galipò della sezione di Firenze. Il fischietto toscano vanta cinque precedenti con la Regia: il primo nei playoff di Serie D del 2018 (Modena-Reggiana 4-1), poi il 2-0 esterno sulla Pergolettese in Coppa Italia di Serie C nello stesso anno. In seguito ha arbitrato Gubbio-Reggiana (1-2) e Reggiana-Fermana (4-2) nella stagione 2022/23, fino al più recente Pisa-Reggiana (2-1) in Serie B nel 2024. Gli assistenti saranno Andrea Bianchini di Perugia e Marco Ceolin di Treviso; quarto ufficiale Jules Roland Andeng Tona Mbei di Cuneo. Al VAR Francesco Meraviglia di Pistoia, AVAR Matteo Gualtieri di Asti.



I probabili schieramenti

REGGIANA (3-4-2-1): Motta; Papetti, Magnani, Bonetti; Rover, Reinhart, Charlys, Bozzolan; Girma, Portanova; Gondo. A disposizione: Seculin, Enza, Rozzio, Libutti, Quaranta, Marras, Bertagnoli, Štulac, Mendicino, Vallarelli, Basili, Tavsan, Novakovich, Lambourde. Allenatore: Lorenzo Sibilano.

FROSINONE (4-2-3-1): Palmisani; A. Oyono, Calvani, Monterisi, Marchizza; Calò, Cichella; Ghedjemis, Koutsoupias, Kvernadze; Raimondo. A disposizione: Pisseri, Sherri, Biraschi, Cittadini, J. Gelli, J. Oyono, Corrado, Ndow, Grosso, Masciangelo, Vergani, Zilli. Allenatore: Massimiliano Alvini.

Dionigi: «Il Frosinone fa grandi cose, ma la Reggiana è in salute. Sarà una partita molto tattica»

💬 Commenti