Lo stadio Mirabello si prepara ad accogliere un'altra giornata significativa della stagione sportiva reggiana. Sabato 24 maggio andrà in scena la quarta edizione del torneo Il Calcio è la mia vita, quadrangolare riservato ad atleti e atlete con disabilità intellettivo-relazionali. A contendersi il trofeo saranno le rappresentative di Feralpisalò, Padova, Il Ponte (squadra della Serie C) e Reggiana, pronte a scendere in campo a partire dalle 10:30 per una mattinata all’insegna dell’inclusione, della condivisione e della passione per il calcio. Per la prima volta, la manifestazione potrà contare sul supporto di un Presenting Partner: Cattolica Assicurazioni Agenzia Generale Firenze. L’evento trasformerà il Mirabello in una festa di sorrisi, abbracci e sport vero, culminando con le premiazioni finali che celebreranno l’impegno e l’energia dei protagonisti.

La giornata proseguirà alle 12:15 con una conferenza stampa congiunta Lega Pro–Regione Emilia-Romagna presso “La Polveriera” (Piazzale Oscar Romero 1/l). Interverranno il presidente della Lega Pro Matteo Marani, il coordinatore delle Politiche sportive regionali Giammaria Manghi, il presidente della Reggiana Carmelo Salerno e il rappresentante della Divisione Calcio Paralimpico FIGC Nicola Simonelli. Presenti anche le assessore del Comune di Reggio Emilia Stefania Bondavalli e Annalisa Rabitti, insieme al titolare dell’agenzia assicurativa Luca Amendola.

Sarà un sabato speciale, dove il calcio si conferma linguaggio universale capace di unire e abbattere barriere. Con “Il Calcio è la mia vita”, il pallone torna a essere simbolo di partecipazione, uguaglianza e pura gioia.

Playoff Serie B, semifinali - Juve Stabia di misura sulla Cremonese, colpo Spezia a Catanzaro
Dirigente Accompagnatore: al via un clinic formativo organizzato dalla Reggiana

💬 Commenti