foto Gianni Munarini
foto Gianni Munarini

L’ottantaseiesimo derby del Secchia è alle porte: dopo aver ritrovato fiducia e tre punti contro il Cittadella, la Reggiana si presenta allo stadio “Braglia” con l’obiettivo di strappare dal campo del Modena almeno un punto e proseguire la corsa verso la salvezza. Al loro fianco Rozzio e compagni potranno contare su una muraglia granata nella curva ospiti: da Reggio sono attesi quasi 2400 tifosi reggiani. Il calcio d’inizio è in programma giovedì 1º maggio alle ore 15:00. La gara, valida come trentaseiesimo turno di campionato, sarà trasmessa in diretta TV sulla piattaforma DAZN e su LaB Channel, radiocronaca integrale su Radio Reggio (101.6 FM e app). Aggiornamenti LIVE su TuttoReggiana.com a partire dalle ore 14:45 circa.


QUI REGGIANA. Mister Dionigi ha convocato 21 giocatori: ancora indisponibili gli infortunati Meroni, Sampirisi, Urso e Pettinari ai quali nelle ultime ore si sono aggiunti Vido e Cigarini (problema al ginocchio); assente anche lo squalificato Vergara. Nel 3-5-1-1 (o 3-5-2) granata è previsto il rientro dal primo minuto tra i pali di Bardi al posto di Motta, in difesa praticamente scontata la conferma di capitan Rozzio al centro affiancato da Libutti e Lucchesi con Sosa e Nahounou come alternative in panchina. Sulle corsie laterali poche alternative: Fiamozzi a destra e Marras a sinistra. A centrocampo è facile immaginare la riproposizione di Reinhart in cabina di regia con Sersanti e uno tra Kabashi e Ignacchiti (il secondo leggermente favorito) dal momento che è probabile l'avanzamento di Portanova alle spalle della punta Gondo, soluzione già utilizzata da Dionigi contro il Cittadella nella parte finale del match. Girma rientra dalla squalifica ma le possibilità di vederlo dall'inizio non sono molte: è più verosimile un suo ingresso a gara in corso, così come per Kumi e Maggio. In panchina scalpita anche Destro: l'ex Roma e Milan ha pochi minuti nelle gambe, ma adesso è l'unica vera alternativa al numero 11 ivoriano.

QUI MODENA. Mister Mandelli non può contare sull'apporto degli infortunati Caldara, Dellavalle e Battistella che non hanno recuperato, oltre a quello dello squalificato Di Pardo. Rispetto all'ultima uscita a Bari, in difesa è previsto il rientro di Magnino al fianco di Zaro e Cauz, mentre sulla corsia destra il favorito è Beyuku. In avanti l'ex neroverde Defrel è in vantaggio su Pedro Mendes, alle sue spalle Caso e Palumbo: il capocannoniere gialloblù non è al meglio ma stringerà i denti per esserci.

DESIGNAZIONE ARBITRALE. Sarà Francesco Cosso della sezione di Reggio Calabria ad arbitrare il derby tra gialloblù e granata. Il fischietto calabrese ha due soli precedenti con la Regia, entrambi in Serie B: ha diretto Spezia-Reggiana (1-2) nella stagione 2023/24 e Sampdoria-Reggiana (0-1) nell'attuale campionato. Gli assistenti saranno Tiziana Trasciatti di Foligno e Simone Biffi di Treviglio. Quarto ufficiale Davide Gandino di Alessandria. Al VAR Daniele Paterna coadiuvato da Antonio Di Martino (entrambi di Teramo).



I probabili schieramenti

MODENA (3-4-2-1) Gagno; Magnino, Zaro, Cauz; Beyuku, Gerli, Santoro, Cotali; Palumbo, Caso; Defrel. A disposizione: Seculin, Bagheria, Ponsi, Pergreffi, Vulikic, Botteghin, Idrissi, Oliva, Duca, Bozhanaj, Kamate, Gliozzi, Pedro Mendes. Allenatore: Paolo Mandelli.

REGGIANA (3-5-1-1): Bardi; Libutti, Rozzio, Lucchesi; Fiamozzi, Sersanti, Reinhart, Ignacchiti, Marras; Portanova; Gondo. A disposizione: Motta, Sposito, Sosa, Nahounou, Štulac, Kabashi, Kumi, Maggio, Girma, Destro. Allenatore: Davide Dionigi.

Modena-Reggiana, al "Braglia" attesi quasi 2400 cuori granata

💬 Commenti