foto Silvia Casali
foto Silvia Casali

Dopo tre vittorie consecutive, l'avventura della Reggiana prosegue in trasferta contro la Juve Stabia in quella che sulla carta è l'ultima giornata, anche se l'ultimo impegno effettivo sarà il recupero di martedì 13 maggio a Brescia. Al fianco di Rozzio e compagni sono attesi 300 tifosi granata: bruciati in pochi minuti i tagliandi messi a disposizione per gli ospiti dal club campano. Il calcio d’inizio è in programma venerdì 9 maggio alle ore 20:30. La gara, valida come trentottesimo turno di campionato, sarà trasmessa in diretta TV sulla piattaforma DAZN e su LaB Channel, radiocronaca integrale su Radio Reggio (101.6 FM e app). Aggiornamenti LIVE su TuttoReggiana.com a partire dalle ore 20:15 circa.


QUI REGGIANA. Rifinitura mattutina sul campo sinteticoRabotti”, messo gentilmente a disposizione dal Santos 1948. Al termine della seduta, la squadra granata si è trasferita a Bologna per raggiungere in treno Salerno, sede del ritiro. Mister Dionigi ha convocato 22 giocatori: out gli infortunati Sampirisi, Vido, Cigarini e Pettinari ai quali si è aggiunto Fiamozzi (affaticamento muscolare, a rischio anche per la trasferta di Brescia). Assenti anche lo squalificato Sersanti e il croato Brekalo, quest'ultimo mai utilizzato in stagione. Nel 3-5-2 (o 3-5-1-1) granata sarà Meroni a scalare al fianco di capitan Rozzio e Lucchesi, a protezione della porta di Bardi, con i soli Sosa e Nahounou come rinforzi da pescare in panchina. Sulle corsie laterali scelte obbligate: Libutti a destra e Marras a sinistra; torna a disposizione anche Urso, recuperato dall'infortunio. A centrocampo, come già accaduto contro lo Spezia, si prospetta l'utilizzo di Portanova al fianco del regista Reinhart e di Ignacchiti; Kumi e Štulac le alternative da sfruttare a gara in corso. In avanti Vergara resta favorito su Girma per partire dall'inizio al fianco (o alle spalle) di Gondo. In panchina Maggio e soprattutto Destro sperano di trovare l'occasione giusta per dare una mano ai compagni nel corso del secondo tempo.

QUI JUVE STABIA. Mister Pagliuca deve rinunciare all'infortunato Buglio e allo squalificato Sgarbi, assenti anche Floriani Mussolini e l’ex granata Andreoni. Rispetto all'ultima uscita a Brescia (0-0), in difesa Ruggero dovrebbe prendere il posto di Baldi, mentre Bellich è in ballottaggio con Quaranta. Sulla fascia destra potrebbe toccare a Baldi, in mezzo Leone è in vantaggio su Mosti. Sulla trequarti conferma per Piscopo con Candellone al suo fianco oppure più avanzato a supporto del bomber gialloblù Adorante.

DESIGNAZIONE ARBITRALE. Sarà Luca Zufferli della sezione di Udine ad arbitrare il derby tra gialloblù e granata. Il fischietto friulano ha cinque precedenti con la Regia: ha diretto Reggiana-Santarcangelo nel 2016/17 in Serie C (0-0), Cesena-Reggiana nel 2019/20 in Serie C (0-0), Vicenza-Reggiana nel 2020/21 in Serie B (2-1), Pisa-Reggiana nel 2023/24 in Serie B (2-2) e Reggiana-Salernitana nell'attuale campionato (0-0). Gli assistenti saranno Luca Mondin di Treviso e Stefano Galimberti di Seregno. Quarto ufficiale Valerio Vogliacco di Bari. Al VAR Gianluca Manganiello di Pinerolo coadiuvato da Paride Tremolada di Monza.



I probabili schieramenti

JUVE STABIA (3-4-2-1): Thiam; Ruggero, Varnier, Bellich; Baldi, Pierobon, Leone, Fortini; Candellone, Piscopo; Adorante. A disposizione: Matosevic, Signorini, Quaranta, Rocchetti, Peda, Meli, Gerbo, Maistro, Louati, Mosti, Morachioli, Dubickas. Allenatore: Guido Pagliuca.

REGGIANA (3-5-2): Bardi; Meroni, Rozzio, Lucchesi; Libutti, Ignacchiti, Reinhart, Portanova, Marras; Vergara, Gondo. A disposizione: Motta, Sposito, Sosa, Nahounou, Urso, Štulac, Kabashi, Kumi, Maggio, Girma, Destro. Allenatore: Davide Dionigi.

Juve Stabia, mister Pagliuca: «Non accontentiamoci, manteniamo il focus sulla prestazione»

💬 Commenti