foto AC Reggiana
foto AC Reggiana

La Reggiana esce imbattuta dal “Romeo Menti” di Castellammare nonostante una partita a senso unico sul piano del gioco – appena il 28% di possesso palla e 17-4 i tiri (6 in porta) per i campani – ma la difesa regge con le unghie e con i denti fino al 95’, e lo 0-0 premia la compattezza del gruppo granata e la straordinaria prestazione di Edoardo Motta, autore di almeno quattro interventi decisivi che hanno negato la vittoria alla Juve Stabia. Al triplice fischio il risultato evidenzia la solidità e lo spirito di sacrificio della Regia, capace di resistere senza mai perdere lucidità. Per le Vespe resta il rammarico per le tante occasioni sprecate, mentre per i granata questo pareggio – il primo di mister Dionigi sulla panchina della Reggiana – ha il sapore di un piccolo successo, soprattutto in chiave salvezza, anche se non mancano alcune note dolenti, soprattutto a centrocampo, su cui si dovrà lavorare a partire da lunedì pomeriggio al “Villa Granata” Training Centre.


LA PARTITA. Due novità in campo nell'undici iniziale rispetto all'ultima gara con l'Empoli: dentro Rozzio e Mendicino al posto di Libutti e Bertagnoli. La “sorpresa” è sulle fasce, dove Rover agisce a sinistra e Marras sulla destra. Gli uomini di Abate partono fortissimo: al 14’ Carissoni calcia alto da due passi dopo una respinta corta di Motta, mentre al 24’ è Mosti a sfiorare il vantaggio con un sinistro velenoso deviato in angolo da Papetti. L’occasione più nitida capita però a Piscopo al 38’: il trequartista si inserisce tra Quaranta e Rozzio e conclude di prima intenzione, ma trova la risposta reattiva di Motta con le gambe. La Regia prova ad alleggerire la pressione con qualche ripartenza: Tavsan impegna debolmente Confente e Marras conclude alto prima dell’intervallo, ma le sensazioni restano tutte a favore dei gialloblù. Nella ripresa la musica non cambia, nonostante l'ingresso di Girma e Bertagnoli per dare muscoli e imprevedibilità alla manovra. Gabrielloni, ex bomber del Como, entra e mette subito in apprensione la retroguardia granata: al 55’ il suo destro ravvicinato viene neutralizzato da Motta, sulla ribattuta Mosti calcia sull’esterno della rete. Tre minuti più tardi Rover va a segno dopo una ribattuta, ma si era già fermata l'azione per un fuorigioco in partenza di Gondo segnalato dal guardalinee. L’area della Reggiana diventa terra di conquista per la Juve Stabia, che raccoglie corner in serie e aumenta il forcing con i cambi offensivi. La squadra di Dionigi fatica a ripartire, ma trova in Motta e anche in Rozzio due baluardi insuperabili. Il finale è da cardiopalma: all’80’ il portiere granata compie un doppio miracolo su Gabrielloni, poi è Marras a immolarsi sulla conclusione a botta sicura di Mannini, salvando praticamente sulla linea. Dionigi corre ai ripari con forze fresche (esordio per Charlys), compatta la squadra e chiude ogni spazio fino al triplice fischio, provando anche qualche timida ripartenza.


Il tabellino

JUVE STABIAREGGIANA 0-0
JUVE STABIA (3-4-2-1): Confente; Ruggero, Giorgini, Stabile (dal 34’st Varnier); Carissoni, Leone (dal 14’st Mannini), Correia, Cacciamani (dal 14’st Pierobon); Mosti, Piscopo (dal 1’st Gabrielloni); Candellone (dal 25’st Burnete). A disposizione: Boer, Reale, Baldi, Duca, Maistro, Zuccon, De Pieri. Allenatore: Ignazio Abate.
REGGIANA (3-4-2-1): Motta; Papetti, Rozzio, Quaranta (dal 37’st Bonetti); Rover (dal 34’st Bozzolan), Reinhart (dal 34’st Charlys), Mendicino (dal 1’st Bertagnoli), Marras; Tavsan (dal 1’st Girma), Portanova; Gondo. A disposizione: Seculin, Saro, Libutti, Tripaldelli, Vallarelli, Lambourde, Novakovich. Allenatore: Davide Dionigi.
Arbitro: Mario Perri della sezione di Roma 1. Assistenti: Fabiano Preti e Glauco Zanellati. IV ufficiale: Valerio Crezzini. VAR: Alessandro Prontera, Alberto Santoro.
NOTE - Ammoniti: Mosti, Mannini, Correia, Ruggero (J); all. Dionigi (R). Recupero: 1’ pt; 5’ st. Angoli: 8-1. Spettatori paganti 2199, di cui 213 ospiti e 1891 abbonati per un incasso totale di 56025,70 euro.

Serie B, i risultati della 3ª giornata. Tris del Modena al Bari, Sampdoria ko a Marassi con il Cesena
Dionigi: «A Castellammare pareggio importante dal punto di vista caratteriale. Possiamo crescere»

💬 Commenti