L’avversario – Monza, nuova era senza Galliani ma ambizioni chiare: tornare in Serie A
Paolo Bianco guida una squadra solida ma non ancora dominante con 14 punti in 8 gare. Álvarez top scorer ma infortunato, Pessina, Dany Mota, Baldé e Petagna tra i tanti big, Lucchesi l'ex granata. Biancorossi in fiducia dopo il blitz a Frosinone.

Retrocesso la scorsa primavera, il Monza si è riaffacciato alla Serie B con l’obiettivo dichiarato: risalire subito. Non solo campo: il 29 settembre 2025 si è chiusa l’era Adriano Galliani, con l’uscita definitiva dello storico dirigente dopo sette anni. Al suo posto è arrivato Mauro Baldissoni, ex Roma, espressione della nuova proprietà americana Beckett Layne Ventures, che ha rilevato l’80% del club da Fininvest. La presidenza è stata affidata alla manager statunitense Lauren Crampsie. Dopo otto giornate i biancorossi di Paolo Bianco – classe ’77, ex Modena e protagonista della salvezza del Frosinone lo scorso anno – occupano il quinto posto con 14 punti (4 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte), 8 gol fatti e 6 subiti: numeri che raccontano di una squadra solida ma non ancora dominante. L’ultimo turno ha portato fiducia: il successo esterno a Frosinone (0-1, rete di Keita Baldé) ha rilanciato le ambizioni brianzole, segnando il terzo risultato utile consecutivo in ottobre.
LA ROSA. Con il monte ingaggi più alto della categoria (27,8 milioni lordi secondo capology.com), il Monza è la squadra che più di tutte porta in Serie B un organico da Serie A. Tra i pali il titolare è il 27enne senegalese Demba Thiam, visto alla Juve Stabia nella passata stagione. In difesa, reparto fisico ed esperto, nel 3‑4‑2‑1 di Bianco l’ex granata Lorenzo Lucchesi (in prestito dalla Fiorentina) si sta ritagliando minuti importanti accanto a Luca Ravanelli (ex Cremonese), Armando Izzo (33 anni, ex Genoa e Torino), Andrea Carboni e Filippo Delli Carri. Dalla panchina il 26enne svedese Arvid Brorsson, mentre il bulgaro Valentin Antov è fermo per un infortunio al crociato. Sulle fasce i riferimenti restano Samuele Birindelli (26 anni, ex Pisa) a destra e il brasiliano Paulo Azzi (31, ex Modena, Cagliari e Cremonese) a sinistra. A centrocampo spicca per minutaggio il 33enne Pedro Obiang (ex Sassuolo), spesso affiancato dai ventenni Leonardo Colombo e Kevin Zeroli. Il capitano Matteo Pessina (28 anni, campione d’Europa) ha collezionato 4 presenze ma è alle prese con un infortunio muscolare e rischia di non recuperare per sabato. Sulla trequarti Andrea Colpani e Patrick Ciurria (a Monza dal 2021, cresciuto a Castellarano) garantiscono imprevedibilità, mentre Nicolas Galazzi (ex Brescia, ora infortunato) aveva offerto continuità e gamba. In attacco l’uruguaiano Agustín Álvarez è il miglior marcatore con 3 reti in 6 presenze, ma non ci sarà contro i granata. Un gol a testa per il portoghese Dany Mota (in biancorosso dal 2019) e per Keita Baldé (30 anni, ex Lazio e Inter, rientrato in Italia la scorsa stagione). Più indietro nelle gerarchie gli over 30 Gianluca Caprari, Andrea Petagna e Mirko Marić, tutti ancora a secco in Serie B.
I PRECEDENTI. Sono 58 gli incroci ufficiali tra le due squadre dal 1935 al 2023: 22 vittorie granata, 15 successi brianzoli e 21 pareggi. L’ultimo confronto risale all’agosto 2023 in Coppa Italia, quando la Regia di Nesta espugnò il campo del Monza in rimonta grazie al gol di Nardi e al rigore trasformato da Cigarini nel finale. In Serie B le sfide più recenti sono quelle del campionato 2020/21: all’andata la squadra di Alvini si impose con un netto 3-0 (reti di Radrezza, Kargbo e Mazzocchi), mentre al ritorno furono i brianzoli a prevalere 2-0. L’ultimo successo esterno in campionato dei granata contro il Monza risale invece alla stagione 2011/12 in Lega Pro: 2-0 firmato da Alessi e dall’ex biancorosso Paolo Rossi.