Le probabili formazioni di Cesena-Reggiana
Dionigi ha convocato 24 giocatori: out Quaranta, Rozzio, Sampirisi, Štulac e Gondo. Magnani pronto al debutto a gara in corso, Marras verso la conferma sulla destra e Girma sulla trequarti. Da valutare Novakovich, non si escludono novità davanti...

Terzo impegno in sette giorni per la Reggiana, attesa questa sera al “Dino Manuzzi” per il derby contro il Cesena. Saranno 1213 i tifosi granata presenti nel settore ospiti, pronti a sostenere la squadra in una delle trasferte più sentite della stagione. Il fischio d’inizio è fissato per sabato 4 ottobre alle ore 19:30. La partita sarà trasmessa in diretta gratuita su DAZN e su LaB Channel, mentre Radio Reggio (101.6 FM e app) proporrà la radiocronaca integrale. Aggiornamenti live su TuttoReggiana.com a partire dalle 19:15.
QUI REGGIANA. Mister Dionigi ha convocato 24 giocatori per il derby del “Manuzzi”. Restano indisponibili gli infortunati Quaranta, Štulac, Rozzio e Sampirisi, ai quali si è aggiunto Gondo, mentre dalla Primavera si aggregano nuovamente Maisterra e Conté. Nel consueto 3-4-2-1 granata le alternative in difesa restano limitate: davanti a Motta (torna a disposizione Seculin) agiranno Libutti, Papetti e Bonetti, con Magnani pronto a esordire a gara in corso. Sulla corsia destra dovrebbe essere confermato Marras, già schierato nel secondo tempo contro lo Spezia, con Rover in ballottaggio. A sinistra Bozzolan è favorito, ma Tripaldelli insidia una maglia da titolare. In mezzo al campo Reinhart e Charlys si sono messi in luce martedì, ma nell’ottica della gestione delle energie potrebbe tornare dal 1’ Bertagnoli, con Mendicino, Vallarelli e Basili pronti a subentrare. Sulla trequarti Portanova dovrebbe stringere i denti per la terza gara in una settimana, affiancato da Girma. Da valutare invece le condizioni di Novakovich: con Gondo ai box, l’attaccante statunitense resta l’unico riferimento offensivo, ma potrebbe iniziare dalla panchina dopo le fatiche di martedì. In tal caso Girma avanzerebbe nel ruolo di “punta”, con Tavsan ad agire sulla trequarti, oppure potrebbe toccare a Lambourde vestire i panni del riferimento più avanzato.
QUI CESENA. Mister Mignani conferma il suo 3-5-2, inoltre sono attesi alcuni rientri importanti rispetto alla trasferta di Frosinone: tornano Francesconi, Berti e Shpendi. In difesa praticamente certa la presenza di Ciofi, Zaro e Mangraviti davanti a Klinsmann. Sugli esterni a destra Ciervo, mentre sulla corsia opposta resta aperto il ballottaggio tra Frabotta e Adamo. In mezzo al campo il montecchiese Castagnetti è pronto a dettare i tempi ai compagni. Restano in dubbio Piacentini e Bisoli, ma difficilmente partirebbero titolari. Al momento la lista dei convocati non è stata resa nota.
DESIGNAZIONE ARBITRALE. Sarà il 41enne Michael Fabbri della sezione di Ravenna a dirigere la sfida tra bianconeri e granata. Per il fischietto romagnolo si tratta del terzo incrocio con la Reggiana: i precedenti risalgono all’agosto 2009 in Coppa Italia (4-0 al Sansepolcro) e al più recente 1-1 allo “Zini” contro la Cremonese nel febbraio 2024 (Serie B). Ad assisterlo saranno Vito Mastrodonato di Molfetta e Domenico Fontemurato di Roma 2, mentre il quarto ufficiale sarà Alessandro Silvestri di Roma 1. Al VAR è stato designato Giacomo Camplone di Pescara, coadiuvato da Maria Sole Ferrieri Caputi di Livorno come AVAR.

I probabili schieramenti
CESENA (3-5-2): Klinsmann; Ciofi, Zaro, Mangraviti; Ciervo, Francesconi, Castagnetti, Berti, Frabotta; Blesa, Shpendi. A disposizione: Siano, Amoran, Piacentini, Guidi, Magni, Celia, Adamo, Arrigoni, Bisoli, Bastoni, Diao, Olivieri. Allenatore: Michele Mignani.
REGGIANA (3-4-2-1): Motta; Libutti, Papetti, Bonetti; Marras, Reinhart, Charlys, Bozzolan; Girma, Portanova; Novakovich. A disposizione: Seculin, Saro, Magnani, Tripaldelli, Rover, Mendicino, Vallarelli, Maisterra, Bertagnoli, Tavsan, Basili, Lambourde, Conté. Allenatore: Davide Dionigi.