Rover in azione nel secondo tempo
Rover in azione nel secondo tempo

Secondo allenamento congiunto e seconda vittoria netta per la Reggiana di mister Davide Dionigi, che al campo sportivo di Toano regala un altro pomeriggio di gol e applausi al suo pubblico, superando con un netto 6-0 il Masone (Promozione). L’atmosfera è quella delle grandi occasioni: complice il sole e il clima fresco, oltre alla voglia di vedere all’opera la nuova squadra, in tribuna erano presenti circa un migliaio di tifosi, che hanno applaudito a lungo le giocate dei granata, per l'occasione scesi in campo rispolverando la seconda divisa tricolore della stagione 2023/24. Mescolati tra gli spettatori erano presenti, oltre al presidente Carmelo Salerno e ai vicepresidenti, anche il patron Romano Amadei, che ha salutato i tifosi e seguito la partita fianco a fianco con il numero uno granata. Il ritiro proseguirà con gli allenamenti quotidiani a Toano – il programma dettagliato della prossima settimana non è ancora stato comunicato – mentre il prossimo test è fissato per venerdì 25 luglio contro l’Alcione Milano (Serie C), questa volta sul campo di Cavola.


LA GARA. Assenti Sposito, Girma, Bertagnoli, Urso, Meroni e Sampirisi: tutti alle prese con piccoli acciacchi o percorsi di recupero programmati, nulla di preoccupante, con l’ex Monza in fase di rientro dopo l’intervento subìto a maggio. La Regia parte con il 3-4-2-1 e un undici di base già vicino a quello che potrebbe essere titolare: Motta tra i pali, difesa con Papetti, Rozzio e Bonetti, esterni Libutti e Bozzolan, in mezzo Vallarelli e Reinhart, sulla trequarti Marras e Portanova a supporto di Gondo. La partenza è subito propositiva: al 4’ Portanova sfiora il vantaggio di testa, mentre al 13’ Marras gira di sinistro senza trovare la porta. Gondo, molto attivo, impegna il portiere Catellani al 14’, mentre al 15’ Rozzio deve lasciare il campo per un fastidio muscolare, sostituito da Nahounou: per il capitano non dovrebbe trattarsi di nulla di grave, ma nei prossimi giorni saranno fatti gli opportuni accertamenti. Il gol che sblocca il match arriva al 19’, con un grande movimento di Gondo che sfonda a destra e serve a centro area Portanova, libero di spingere in rete l’1-0. Due minuti più tardi, dall’altra parte, episodio chiave: rigore per il Masone per fallo di Nahounou, intervenuto da dietro e in ritardo su Moh Moh. Sul dischetto va lo stesso attaccante, ma Motta ipnotizza l’avversario con un tuffo sulla sinistra e salva il risultato. La Regia riparte e al 26’ sfiora il raddoppio con un tiro-cross di Reinhart deviato sulla traversa. L’assedio granata porta frutti al 32’, quando Gondo - ancora una volta apparso tra i più in forma - approfitta di un buco della difesa ospite e, servito in profondità, piazza un destro rasoterra imprendibile: 2-0. Nel finale ci provano anche Libutti e Vallarrelli, mentre Gondo sfiora il bis di testa al 43’. Dopo la pausa Dionigi riparte con la stessa impostazione tattica, ma con inserimenti mirati per dare spazio a tutti: confermati Motta, Nahounou e Libutti dietro, in cabina di regia tocca a Štulac mentre il giovanissimo Conté fa da principale riferimento avanzato. Al 9’ Tavsan, apparso subito brillante sulla trequarti, inventa con un colpo di tacco per Libutti, che crossa al centro: Basili calcia alto di poco. Un minuto più tardi il 3-0 è servito: partendo da destra Maggio ci prova due volte in area, la palla carambola sui piedi dell'esterno mancino Cavallini, che con freddezza batte il portiere avversario. Il Masone prova a farsi vedere con qualche ripartenza, ma la Regia domina. Al 16’ Conté colpisce l’incrocio con un tiro-cross, preludio al 4-0 che arriva al 23’: Libutti pennella un cross dalla destra e Basili, con un colpo di testa preciso, segna ancora dopo la tripletta dell’esordio con il Castelnovo Capitale. Passano due minuti e Conté, in pressing alto, recupera palla e firma il 5-0 con un tocco di punta. C’è spazio anche per il debutto di Rover, subentrato al 30’ insieme al giovane portiere Enza e a Kljajic, subito attivo. Dopo una chance sprecata da due passi al 40’, il croato si riscatta al 42’ con un tiro centrale che sorprende il portiere avversario per il definitivo 6-0.

Questa seconda uscita conferma il discreto stato di forma della squadra, considerando i carichi di lavoro importanti, con Dionigi che ha potuto testare diverse soluzioni – Bozzolan spesso alternato come braccetto sinistro a Bonetti, Marras sulla trequarti, i primi minuti di Tavsan e Rover – e raccogliere indicazioni utili in vista dei prossimi appuntamenti.


Il tabellino

REGGIANA-MASONE 6-0
Marcatori: 19’pt Portanova, 32’pt Gondo, 10’st Cavallini, 23’st Basili, 25’st Conté, 42’st Kljajic.
REGGIANA 1° tempo (3-4-2-1): Motta; Papetti, Rozzio (dal 18’pt Nahounou), Bonetti; Libutti, Vallarelli, Reinhart, Bozzolan; Marras, Portanova; Gondo. Allenatore: Davide Dionigi.
REGGIANA 2° tempo (3-4-2-1): Motta (dal 29’st Enza); Libutti (dal 24’st Tessitori), Nahounou, Stramaccioni; Maggio (dal 30’st Kljajic), Shaibu, Štulac, Cavallini; Tavsan (dal 32’st Rover), Basili; Conté. A disposizione: Rubboli, Fajt, Camara, Cavaliere. Allenatore: Davide Dionigi.
MASONE: Catellani (dal 30’st Di Lorenzo), Crotti (dal 1’st Mbengue), Valmori (dal 1’st Piermattei), Guerri (dal 23’st De Donno), Acquah, Zagnoli (dal 30’pt Pozzi), Piermattei (dal 30’pt Ventura e dal 23’st Iossa), Tascedda (dal 1’st Ceesay, dal 20’st Tiecoura e dal 30’st Biavati), Moh moh (dal 20’st Campani), Chemerie (dal 1’st Khumi), Jocic (dal 30’pt Battigello e dal 20’st Corradini). Allenatore: Marco Marchesini.
Arbitro: Massimo Canovi. Assistenti: Gianni Sechi e Graziano Pigucci.
NOTE- 44 minuti per tempo. Angoli: 10-1 per la Reggiana. Spettatori presenti: circa 1000.

Amichevole contro il Masone e serata granata in piazza: a Toano la Reggiana si presenta ai tifosi
Dionigi: «Siamo in piena costruzione, non guardo ai risultati. La fatica è parte del percorso»

💬 Commenti (1)