foto AC Reggiana
foto AC Reggiana

La nuova Serie B della Reggiana inizia con una sconfitta. Al “Barbera”, davanti a quasi trentamila spettatori - tra cui 103 tifosi granata - la squadra di Dionigi lotta ma cede 2-1 al Palermo di Inzaghi, principale candidato alla promozione. Decisive le reti di Pohjanpalo e Pierozzi, intervallate dal momentaneo pareggio di Tavsan. La squadra di Dionigi esce sconfitta ma non ridimensionata: Motta si conferma protagonista, Tavsan si è sbloccato al primo tiro in porta, mentre Portanova e Gondo hanno lottato pur senza lasciare il segno. A fare la differenza, è stata l'intensità e la qualità superiore del Palermo nelle giocate decisive: 25 tiri a 10 per i siciliani (14-3 quelli nello specchio della porta).


LA PARTITA. Dionigi propone una sola novità in campo rispetto a Empoli: dentro Marras sulla fascia sinistra con Bozzolan in panchina, Tavsan confermati sulla trequarti. L’avvio è subito a tinte rosanero: al 10’ Brunori illude i tifosi di casa trovando la rete dell’1-0, ma il VAR annulla per fuorigioco di Pierozzi. La Reggiana prova a reagire con un paio di iniziative isolate di Portanova e Tavsan, ma è soprattutto Motta a dover salire in cattedra: l’estremo difensore classe 2005 respinge due volte le incornate di Bani e si fa trovare pronto sulle conclusioni di Segre e Ranocchia. Al 38’, però, il Palermo trova il vantaggio: cross perfetto di Pierozzi e incornata di Pohjanpalo che anticipa Papetti per l’1-0 che manda i siciliani avanti all’intervallo. Nella ripresa il copione non cambia subito: la squadra di Inzaghi punta forte sui palloni alti, Motta si oppone prima a Brunori, poi a un colpo di testa ravvicinato dello stesso Pohjanpalo. Al 62’, però, arriva il lampo della Reggiana: dalla sinistra Tavsan avanza e calcia da fuori, il tiro viene sporcato da Bani e si insacca alle spalle di Bardi per l’1-1 che gela il “Barbera”. La gioia dura appena due minuti: Segre inventa di tacco per Pierozzi che, con un sinistro potente, colpisce il palo e trova il nuovo vantaggio rosanero complice una difesa granata colta di sorpresa. Sotto nel punteggio, Dionigi si affida ai cambi: dentro Rozzio per ridare equilibrio dietro, poi Novakovich per aumentare il peso offensivo; nel finale entrano anche Štulac e il giovane Conté. La Regia, pur con energie ridotte, riesce a guadagnare campo e a rendersi pericolosa con qualche mischia e un paio di calci piazzati, ma senza trovare la zampata giusta. Il Palermo controlla fino al 93’ e porta a casa la prima vittoria stagionale, mentre la Reggiana esce sconfitta ma con segnali di crescita sul campo di una delle “big” del campionato.


Il tabellino

PALERMO-REGGIANA 2-1
Marcatori: 38’pt Pohjanpalo (P), 17’st Tavsan (R), 19’st Pierozzi (P).
PALERMO (3-4-2-1): Bardi; Diakité (dal 1’st Peda), Bani, Ceccaroni; Pierozzi, Segre, Ranocchia (dal 34’st Palumbo), Augello; Brunori (dal 24’st Le Douaron), Gyasi (dal 24’st Blin); Pohjanpalo (dal 42’st Corona). A disposizione: Joronen, Di Bartolo, Veroli, Nicolosi, Vasic, Avena. Allenatore: Filippo Inzaghi.
REGGIANA (3-4-2-1): Motta; Libutti (dal 31’st Rozzio), Papetti, Bonetti; Rover (dal 43’st Conté), Reinhart (dal 43’st Štulac), Bertagnoli (dal 34’st Novakovich), Marras; Tavsan, Portanova; Gondo. A disposizione: Seculin, Enza, Meroni, Quaranta, Bozzolan, Vallarelli, Mendicino, Basili, Cavaliere.
Allenatore: Davide Dionigi.
Arbitro: Ivano Pezzuto di Lecce. Assistenti: Giuseppe Di Giacinto e Mattia Pascarella. Quarto ufficiale: Valerio Vogliacco. VAR: Manuel Volpi e Stefano Del Giovane.
NOTE - Ammoniti: Diakité (P), Papetti (R). Angoli: 9-6 per il Palermo. Spettatori presenti: 30868, di cui 103 ospiti.

Serie B, i risultati della 1ª giornata. Palermo, Monza ed Empoli subito a punteggio pieno
Granata Live Car di Palermo-Reggiana 2-1

💬 Commenti