Le probabili formazioni di Reggiana-Bari
Out Motta, Rozzio e Girma, non convocati Okwonkwo e Urso. Portanova potrebbe sostituire lo squalificato Ignacchiti, l'alternativa è l'inserimento di Štulac o Cigarini. Sulla trequarti Marras o Maggio possibili novità
La Reggiana ha chiuso alla grande il 2024 e vuole proseguire con la striscia positiva di risultati anche nel 2025, ma di fronte troverà un Bari che si è ripreso nell'ultima gara di dicembre superando lo Spezia e ha grande voglia di vendicare la rimonta subita al “San Nicola” nel match dell'andata a novembre. Al fianco dei biancorossi saranno presenti 1603 tifosi pugliesi in Curva Nord. Il calcio d'inizio al “Città del Tricolore” è previsto domani, domenica 12 gennaio, alle ore 15:00. La partita verrà trasmessa in diretta TV sulla piattaforma DAZN e su LaB Channel, radiocronaca integrale su Radio Reggio (101.6 FM e app). Aggiornamenti LIVE su TuttoReggiana.com a partire dalle ore 14:45 circa.
QUI REGGIANA. Mister Viali ha convocato 24 giocatori per il match contro i biancorossi: assenti lo squalificato Ignacchiti e gli infortunati Motta, Rozzio e Girma mentre non sono stati convocati Okwonkwo e Urso, entrambi sulla lista dei partenti (specialmente il primo, destinato al Cittadella). Nuova chiamata per il portiere della primavera Esosa Aibangbee, ma rischia di finire nuovamente in tribuna (l'altro indiziato è Cavallini). La difesa, salvo imprevisti, sarà la stessa delle ultime due uscite: Sampirisi e Libutti sulle corsie laterali e Meroni affiancato da Lucchesi a protezione della porta di Bardi. Prima chiamata per l'uruguaiano Sosa, arrivato a Reggio solamente ieri. A centrocampo le opzioni per sostituire Ignacchiti sono principalmente due: confermare Reinhart in cabina di regìa e Sersanti al suo fianco con l'arretramento di Portanova nel ruolo di mezzala oppure l'utilizzo di un regista puro come Štulac o Cigarini con l'adattamento di Reinhart da mezzala. Nel reparto di mezzo torna a disposizione dopo l'infortunio anche Kabashi. Al centro dell'attacco Gondo è in vantaggio su Pettinari, alle sue spalle - con Portanova arretrato - Marras e Maggio si giocano una maglia da titolare per affiancare Vergara. Un'altra opzione, meno probabile, prevede l'inserimento di una seconda punta (Pettinari o Vido) con il solo Vergara sulla trequarti.
QUI BARI. Mister Longo è partito verso Reggio con 22 giocatori: out gli infortunati Tripaldelli e Favilli, non convocato Matino in uscita. In difesa due ballottaggi: Pucino è in vantaggio su Obaretin (in caso contrario Mantovani slitterebbe a destra) mentre il croato Simic dovrebbe essere confermato in mezzo lasciando il capitano Vicari in panchina. Il centrocampo potrebbe essere lo stesso visto in azione contro lo Spezia così come il reparto avanzato con Falletti sulla trequarti a supporto del capocannoniere biancorosso Lasagna.
DESIGNAZIONE ARBITRALE. Sarà Alessandro Prontera della sezione di Bologna ad arbitrare il match tra granata e biancorossi. Il fischietto felsineo ha quattro precedenti con la Reggiana: in Serie C ha diretto Reggiana-Forlì 1-0 (campionato 2014/15) e Reggiana-Padova 1-1 (campionato 2015/16), in Serie B invece ha arbitrato Reggiana-Vicenza 2-1 (campionato 2020/21) e il più recente Reggiana-Catanzaro 2-2 (novembre 2024). Gli assistenti saranno Matteo Passeri e Francesca Di Monte, quarto ufficiale Giorgio Di Cicco. Al VAR Niccolò Baroni coadiuvato da Federico La Penna.
I probabili schieramenti
REGGIANA (4-3-2-1): Bardi; Sampirisi, Meroni, Lucchesi, Libutti; Sersanti, Reinhart, Portanova; Vergara, Marras; Gondo. A disposizione: Sposito, Esosa, Nahounou, Sosa, Fontanarosa, Fiamozzi, Cavallini, Štulac, Cigarini, Kabashi, Maggio, Vido, Pettinari. Allenatore: William Viali.
BARI (3-5-1-1): Radunovic; Pucino, Simic, Mantovani; Oliveri, Maita, Benali, Lella, Dorval; Falletti; Lasagna. A disposizione: Pissardo, Marfella, Vicari, Obaretin, Favasuli, Saco, Maiello, Bellomo, Manzari, Sibilli, Novakovich. Allenatore: Moreno Longo.
Commenti