Paolo Rozzio nella storia: 200 presenze in campionato per il capitano della Reggiana
Il difensore classe 1992, reggiano d'adozione, entra nel club delle leggende granata

Capitano con la fascia al braccio, Paolo Rozzio ha raggiunto le 200 presenze in campionato, scrivendo il suo nome tra le grandi bandiere della Reggiana. Arrivato a Reggio Emilia nell’estate del 2016, prelevato dal Pisa quando sulla panchina granata sedeva Leonardo Colucci, Rozzio ha attraversato quasi un decennio di storia della Regia diventandone uno dei simboli più riconoscibili. Ha lottato per la promozione in Serie B in anni complicati, ha stretto i denti quando il fallimento nel 2018 ha costretto la Reggiana a ripartire dalla Serie D, ha guidato la rinascita con due promozioni dalla Serie C e ha saputo rialzarsi dopo la retrocessione del 2021.
Il traguardo delle 200 presenze in campionato è stato raggiunto nel derby contro il Modena, in un contesto emotivamente denso, e celebrato ufficialmente nel pre-partita della sfida interna contro lo Spezia, con un riconoscimento consegnato al termine del riscaldamento dal presidente Carmelo Salerno e dal vicepresidente Giuseppe Fico. Sono solo dodici i giocatori che nella storia della Reggiana hanno superato questo prestigioso traguardo: Rozzio è il tredicesimo, affiancando nomi come Panciroli, Grevi, Violi, Campari e Alessi.
In campo, dopo un periodo vissuto ai margini a causa di un lungo infortunio, Rozzio è tornato di recente al centro della difesa, riappropriandosi di quel ruolo di guida tecnica e morale che lo contraddistingue da sempre. La sua missione ora è chiara: condurre la Regia verso il terzo campionato cadetto consecutivo. La storia continua, e porta il nome di Paolo Rozzio.