Da Palermo a Bolzano: tutte le trasferte della Reggiana nel campionato di Serie B 2025/26
Per i tifosi granata più fedeli oltre 14000 km di viaggi tra andata e ritorno: la prima tappa il 23 agosto in Sicilia, si chiude con il derby a Modena il 1° maggio

Sabato sera prende il via il campionato della Reggiana con la trasferta più lunga della stagione: a Palermo, contro i rosanero di Pippo Inzaghi, inseriti tra i favoriti per la promozione in Serie A. Rispetto allo scorso anno tornano le sfide con Empoli, Monza e Venezia, già vissute nel 2020/21 (in laguna anche nel 2023/24, con il fondamentale 3-2 firmato dalla truppa di Nesta). La Regia ritrova pure Virtus Entella e Pescara, avversarie della sfortunata retrocessione di quattro anni fa. Le bandiere granata torneranno a sventolare all’Euganeo di Padova dopo otto anni (0-0 in Lega Pro nel dicembre 2017, in panchina il triumvirato Eberini-Tedeschi-La Rosa) e al Partenio di Avellino dopo ben quindici (stagione 2011/12, vittoria per 2-0 dei campani contro la Reggiana di Amedeo Mangone). L’ultima e più breve trasferta sarà a Modena, ancora il 1° maggio.
Ecco le distanze chilometriche in ordine decrescente di lontananza dal "Città del Tricolore":
- Palermo (23 agosto) - Stadio “Renzo Barbera”, Palermo: 1336 km;
- Catanzaro (7 febbraio) - Stadio “Nicola Ceravolo”, Catanzaro: 1015 km;
- Bari (14 marzo) - Stadio “San Nicola”, Bari: 736 km;
- Avellino (1° novembre) - Stadio Partenio “Adriano Lombardi”, Avellino: 654 km;
- Juve Stabia (13 settembre) - Stadio “Romeo Menti”, Castellammare di Stabia: 648 km;
- Frosinone (24 gennaio) - Stadio “Benito Stirpe”, Frosinone: 493 km;
- Pescara (20 dicembre) - Stadio Adriatico “Giovanni Cornacchia”, Pescara: 436 km;
- Südtirol (27 settembre) - Stadio “Druso”, Bolzano: 254 km;
- Sampdoria (27 dicembre) - Stadio “Luigi Ferraris”, Genova: 234 km;
- Venezia (7 marzo) - Stadio “Pier Luigi Penzo”, Venezia: 227 km;
- Virtus Entella (21 marzo) - Stadio Comunale “Aldo Gastaldi”, Chiavari: 196 km;
- Padova (18 aprile) - Stadio “Euganeo”, Padova: 184 km;
- Empoli (14 febbraio) - Stadio “Carlo Castellani”, Empoli: 174 km;
- Monza (25 ottobre) - Stadio “Brianteo”, Monza: 163 km;
- Carrarese (22 novembre) - Stadio dei Marmi “Quattro Olimpionici Azzurri”, Carrara: 161 km;
- Cesena (4 ottobre) - Orogel Stadium “Dino Manuzzi”, Cesena: 160 km;
- Spezia (28 febbraio) - Stadio “Alberto Picco”, La Spezia: 153 km;
- Mantova (8 dicembre) - Stadio “Danilo Martelli”, Mantova: 58 km;
- Modena (1º maggio) - Stadio “Alberto Braglia”, Modena: 31 km.