foto Silvia Casali
foto Silvia Casali

Missione compiuta: la Reggiana è salva. Resta però da onorare l’ultimo impegno di campionato, il match contro il Brescia rinviato a Pasquetta per la scomparsa di Papa Francesco. Il popolo granata sarà presente in massa in uno stadioRigamonti” che si preannuncia gremito: attesi almeno 14mila spettatori, con circa 1000 biglietti venduti nel settore ospiti, andato esaurito. Il calcio d’inizio è in programma martedì 13 maggio alle ore 20:30. La gara, valida come recupero del trentaquattresimo turno di campionato, sarà trasmessa in diretta TV sulla piattaforma DAZN e su LaB Channel, radiocronaca integrale su Radio Reggio (101.6 FM e app). Aggiornamenti LIVE su TuttoReggiana.com a partire dalle ore 20:15 circa.


QUI REGGIANA. La squadra è partita nel pomeriggio alla volta di Brescia, dove svolgerà una sessione di risveglio muscolare e rifinitura nelle strutture adiacenti all’hotel al mattino. Mister Dionigi ha convocato 26 giocatori: out gli infortunati Sampirisi, Vido, Pettinari e Fiamozzi ai quali si sono aggiunti nelle ultime ore anche Kabashi (affaticamento muscolare polpaccio sinistro) e Vergara (lieve trauma al ginocchio sinistro). Farà parte della spedizione lombarda anche il croato Brekalo, mentre dalla Primavera sono stati aggregati il difensore e capitano Paterlini (classe 2005) e gli attaccanti Camara e Cavaliere, entrambi classe 2006. Nel 3-5-2 o 3-4-2-1 granata restano ancora diverse incognite, che verranno sciolte soltanto durante la rifinitura. Tra i pali potrebbe essere concessa una nuova maglia da titolare a Motta, ma restano in lizza anche Sposito e l'eroe di Castellammare Bardi, in quella che potrebbe essere l'ultima apparizione in granata per entrambi. In difesa, Meroni non è al meglio: Nahounou e Sosa si giocano una maglia dal primo minuto al fianco di Rozzio e Lucchesi, oppure potrebbero partire entrambi con uno dei due “pilastri” inizialmente in panchina. Sulle corsie laterali pochi dubbi: Libutti a destra, Marras a sinistra, anche se Urso spera in almeno uno spezzone di gara. A centrocampo, con Reinhart e Ignacchiti affaticati, potrebbe toccare a Štulac guidare la manovra: lo sloveno appare più pronto di Cigarini, appena rientrato e con autonomia limitata. A completare il reparto si candidano Kumi e Sersanti, quest'ultimo di ritorno dalla squalifica. Sulla trequarti Portanova potrebbe tirare il fiato: Maggio è pronto e insidia Girma. Davanti, Destro sa che verrà impiegato ma con ogni probabilità nella ripresa: Gondo è quindi favorito per partire dall’inizio.

QUI BRESCIA. Mister Maran non potrà contare su Fogliata, ma non ha altre defezioni a cui fare fronte. Rispetto al precedente match pareggiato a Modena, sulla corsia destro è atteso il ritorno di Dickmann con lo slittamento di Jallow a sinistra. In attacco a fare coppia con Borrelli dovrebbe essere Moncini.

DESIGNAZIONE ARBITRALE. Sarà Davide Ghersini della sezione di Genova ad arbitrare il match tra biancazzurri e granata. Il fischietto ligure ha già diretto la Reggiana in otto occasioni: le prime due risalgono alla stagione 2011/12 in Serie C, con altrettante sconfitte esterne contro Avellino e Taranto, nel campionato successivo ha arbitrato il successo casalingo sul Lumezzane, mentre nel 2016/17 ha diretto il match di Coppa Italia perso a Vercelli. Il primo incrocio in Serie B è avvenuto nel 2020/21, in occasione della sconfitta interna per 0-1 contro l’Empoli, più recentemente ha arbitrato il pareggio casalingo per 2-2 con la Cremonese (settembre 2023), il derby con il Parma terminato 1-1 a maggio 2024 e quello con il Cesena concluso con lo stesso risultato a novembre 2024. Gli assistenti saranno Federico Fontani di Siena e Mattia Politi di Lecce. Quarto ufficiale Antonio Liotta di Castellammare di Stabia. Al VAR Valerio Marini di Roma 1 coadiuvato da Daniele Chiffi di Padova.



I probabili schieramenti

BRESCIA (4-3-1-2): Lezzerini; Dickmann, Calvani, Adorni, Jallow; Bisoli, Verreth, Besaggio; Galazzi; Borrelli, Moncini. A disposizione: Avella, Andrenacci, Cistana, Papetti, Corrado, Bjarnason, Nuamah, Bertagnoli, D'Andrea, Olzer, Bianchi, Juric. Allenatore: Rolando Maran.

REGGIANA (3-5-2): Motta; Nahounou, Rozzio, Lucchesi; Libutti, Kumi, Štulac, Sersanti, Marras; Maggio, Gondo. A disposizione: Bardi, Sposito, Meroni, Sosa, Urso, Brekalo, Paterlini, Reinhart, Cigarini, Ignacchiti, Portanova, Girma, Destro, Camara, Cavaliere. Allenatore: Davide Dionigi.

Brescia-Reggiana, informazioni utili per raggiungere lo stadio "Rigamonti"
La Reggiana festeggia insieme ad Autostile: un abbraccio tra storia, motori e tanta passione granata

💬 Commenti