La Reggiana torna da Carrara con un altro punto e il secondo 0-0 consecutivo, al termine di una partita dura, combattuta e ricca di occasioni da gol da entrambe le parti. Chi sperava nel colpo esterno contro la Carrarese resta con un po’ di amaro in bocca, perché le chance per indirizzare il match non sono mancate - soprattutto quelle di Portanova, Novakovich e Papetti - ma alla fine la squadra di Dionigi porta via un pareggio prezioso che dà continuità ai risultati, mantiene inviolata la porta per la terza gara nelle ultime quattro e muove ancora la classifica in chiave salvezza. Finale nervoso, con l’espulsione del tecnico granata per proteste.


LA PARTITA. Due le novità rispetto al pari con l’Entella: confermato Bonetti nei tre di difesa (solo panchina per Rozzio e Quaranta), mentre sulla destra Dionigi sceglie Rover al posto di Marras; davanti Novakovich guida l’attacco al posto di con Girma e Portanova alle sue spalle. L’avvio è equilibrato, con la Carrarese subito aggressiva e decisa a sfruttare l’inedita spinta sulle fasce: al 9’ Rubino trova spazio sulla destra e costringe Magnani al primo intervento difensivo in corner. La Regia replica con un paio di combinazioni rapide che portano Portanova al tiro al 15’: buona apertura di Girma su Rover, cross teso e stoccata del capitano, Bleve para sul primo palo. Poco dopo, al 16’, Imperiale sorprende tutti con un cross molto alto che va a sbattere sulla parte alta della traversa. La squadra di Dionigi cresce col passare dei minuti, grazie anche al lavoro in proiezione offensiva dei suoi difensori: al 21’ Magnani sfonda sull’esterno e innesca Novakovich, che calcia da posizione defilata ma non trova la porta. Al 24’ l’attaccante statunitense ci riprova su imbucata di Girma, ma Illanes chiude in angolo. La Carrarese risponde con un gran tiro da fuori di Zanon al 41’, che sfiora la traversa. Prima dell’intervallo l’occasione più pesante: contropiede tre contro due dei toscani, ma Magnani recupera con un intervento monumentale su Abiuso, togliendo le castagne dal fuoco a Motta. Si va al riposo sullo 0-0 dopo un primo tempo a ritmi alti. La ripresa si apre con l’ingresso di Oliana per l’infortunato Illanes. Al 54’ Rover accelera sulla destra e pennella per la testa di Portanova, che stacca bene ma trova una grande risposta di Bleve, con la palla che danza sulla linea di porta. La partita si accende definitivamente al 58’ con il primo cambio granata: fuori l’ammonito Bertagnoli, dentro Reinhart. Al 61’ è Portanova a riprovarci dopo una respinta corta, ma la mira è imprecisa. Al 65' Cicconi scappa via a sinistra e scodella in pezzo dove Finotto è tutto solo in area piccola ma calcia a lato. L’occasione più clamorosa per la Regia arriva al 68’: due colpi di testa ravvicinati di Novakovich dopo il traversone di Bozzolan, tra i più positivi, entrambi respinti da un super Bleve, in mezzo la traversa colpita da Papetti a portiere battuto, poi una conclusione da fuori di Reinhart che il portiere toscano respinge in tuffo. Una quadrupla occasione che grida vendetta. Calabro corre ai ripari e cambia l’assetto con gli ingressi di Melegoni e Hasa; Dionigi risponde con Tavsan e Libutti (fuori Girma e Rover) per aumentare velocità ed equilibrio. Il finale è un’altalena di emozioni: al 85’ Finotto calcia subito dopo un errore in uscita di Tavsan e Libutti, Motta sembra deviare ma l’arbitro concede rimessa dal fondo; all’88’ Bouah crossa basso e teso, Motta legge tutto e blocca. Al 89’ Libutti chiede un fallo per una trattenuta appena fuori area, l’arbitro non concede nulla e scatta il rosso diretto per Dionigi per proteste. Nel recupero la Carrarese continua a spingere e costringe i granata nella propria area, ma al 93’ la Reggiana costruisce un contropiede perfetto: Tavsan lancia Gondo che calcia di prima, ma Oliana chiude in scivolata un tiro indirizzato nello specchio della porte. Sugli sviluppi degli ultimi corner i toscani cercano il jolly, ma Magnani è ovunque e al 96’ chiude di testa l’ultima insidia di Bouah.


Il tabellino

CARRARESEREGGIANA 0-0
CARRARESE (3-4-2-1): Bleve; Calabrese (dal 35’st Bouah), Illanes (dal 1’st Oliana), Imperiale; Zanon, Schiavi, Zuelli (dal 27’st Hasa), Cicconi; Rubino (dal 27’st Melegoni), Finotto; Abiuso (dal 16’st Torregrossa). A disposizione: Fiorillo, Salamon, Belloni, Parlanti, Bozhanaj, Sekulov, Distefano. Allenatore: Antonio Calabro.
REGGIANA (3-4-2-1): Motta; Papetti, Magnani, Bonetti; Rover (dal 22’st Libutti), Bertagnoli (dal 13’st Reinhart), Charlys, Bozzolan; Girma (dal 22’st Tavsan), Portanova (dal 32’st Vallarelli); Novakovich (dal 32’st Gondo). A disposizione: Saro, Rozzio, Quaranta, Marras, Štulac, Mendicino, Lambourde. Allenatore: Davide Dionigi.
Arbitro: Daniele Perenzoni di Rovereto. Assistenti: Daniele Bindoni e Paolo Bitonti. Quarto ufficiale: Paride Tremolada. VAR: Alberto Santoro ed Emanuele Prenna.
NOTE – Ammoniti: Rubino (C); Rover, Girma, Papetti, Bertagnoli, Magnani (R). Espulso Dionigi (R) al 44'st. Angoli: 5-5. Recupero: 1’pt, 5’st. Spettatori: 2956 (2175 paganti, 781 abbonati) per un incasso totale di 29769,83 euro.

Granata Live Car di Carrarese-Reggiana 0-0
Dionigi: «Buona Reggiana a Carrara, compatta e propositiva. Peccato per i due punti persi...»

💬 Commenti