Reggiana, con il Palermo strada in salita. Coperta corta dietro, da monitorare il futuro di Girma...
Trattative complicate per Corona e Vasic, in difesa manca almeno un centrale. Ipotesi Antonucci dello Spezia, diverse uscite in arrivo.

L’operazione che avrebbe dovuto portare Giacomo Corona alla Reggiana si è fatta ancora più complicata: a “raffreddare” la trattativa sono state le dichiarazioni del tecnico del Palermo, Pippo Inzaghi, che in conferenza stampa è stato categorico: «I giovani del Palermo sono forti, perché dovremmo mandarli altrove? Parlo di Peda, ma anche di Vasic e Corona». Un messaggio diretto, che ribadisce – almeno per ora – la volontà di trattenere l’attaccante classe 2004, nonostante il ragazzo rischi di partire come ultima scelta nell’attacco rosanero. Nei prossimi giorni, se non nelle prossime settimane, si capirà se la trattativa per il giovane bomber e per il centrocampista Aljosa Vasic - finito anche nel mirino dell'Empoli - potrà riaprirsi. Il ds granata Fracchiolla, se intravedrà ancora uno spiraglio, non si tirerà indietro; in caso contrario, passerà ad altri obiettivi.
Se l’attacco resta in stand-by, la vera “emergenza” riguarda la difesa. Le condizioni di Sampirisi e Meroni sono ancora nebulose: nessuno dei due ha ripreso a lavorare con il gruppo e i tempi di rientro – soprattutto per l’ex Monza, reduce da un intervento chirurgico – sono tutt’altro che brevi. Domenica, inoltre, si è fermato anche Rozzio, alle prese con un fastidio al bicipite femorale che lo staff medico sta valutando e su cui forse si avranno risposte entro il fine settimana. Un centrale mancino di esperienza era già nella lista degli obiettivi, ma ora non è da escludere che si possa intervenire con un ulteriore innesto, considerato che il futuro di Stramaccioni sembra lontano da Reggio. Sulla corsia destra resta nel mirino il terzino Filippo Missori, attualmente in ritiro con il Sassuolo, mentre sono ancora in corso valutazioni sul portiere da affiancare a Motta: il profilo ricercato è quello di un elemento esperto, con i nomi di Giacomo Satalino (ex granata) e di Luca Lezzerini (ex Brescia) tra i più quotati. Sul fronte delle uscite, si cercano soluzioni per diversi giovani in cerca di minutaggio come Shaibu, Camara e Kljajic. Altro nome in uscita è quello di Maggio: dopo i sondaggi di vari club di Serie B ed esteri, nelle ultime ore è spuntato anche l’interesse del Benevento (Serie C).
Martedì non è passata inosservata la visita a Toano dei procuratori di Girma, attualmente fermo per un problema fisico, che si sono trattenuti a lungo con il loro assistito. Gli stessi agenti seguono anche altri giovanissimi al lavoro con la prima squadra, e una loro partenza a stretto giro – magari in prestito – non è da escludere. Il trequartista svizzero, legato al club fino al 2027, è stato confermato a parole dal presidente prima dell'inizio del mercato, ma di fronte a un’offerta importante la Reggiana sarebbe costretta a una riflessione. Il contratto lungo permette ai granata di dettare il prezzo, ma la sensazione è che la questione resterà aperta fino alle ultime battute della sessione estiva di calciomercato. Intanto, da La Spezia è rimbalzata nei giorni scorsi la voce di un interessamento della Regia per Mirko Antonucci, ma le cifre dell’operazione appaiono al momento piuttosto elevate, almeno per un trasferimento a titolo definitivo su cui era già stato avviato un discorso tra la società bianconera e il Bari. Inoltre, il giocatore – preso in considerazione lo scorso anno con Viali in panchina – non sembra rispondere appieno alle caratteristiche tecniche ricercate dal club. A meno che non parta Girma…