foto AC Reggiana
foto AC Reggiana

La Reggiana vive un pomeriggio dalle mille emozioni al “Partenio-Lombardi”: una partita pazza che sembrava poter sorridere ai granata dopo la rimonta firmata dalla doppietta di Novakovich, ma che alla fine si chiude con la beffa per 4-3 a favore dell’Avellino. Decisivi i calci da fermo e qualche disattenzione difensiva sui corner: dopo il 2-3 firmato dall’americano, i biancoverdi trovano prima il pari su azione d’angolo e poi la rete-vittoria firmata da Palumbo. Tanti rimpianti per la squadra di Dionigi, incapace di gestire il vantaggio nell'ultimo quarto di gara. Ora servirà lucidità e rapidità di recupero: testa già al prossimo impegno casalingo con l'Entella, con l’obiettivo di trasformare i rimpianti in punti.


LA PARTITA. Solo una novità rispetto al derby di martedì: fuori Gondo, dentro Novakovich. Reggiana subito propositiva ma anche in difficoltà nella prima mezz’ora. Al 21’ del primo tempo la svolta: tiro-cross di Bozzolan dalla destra dopo la sponda aerea di Novakovich e sfortunata deviazione di Simic che mette la palla nella propria porta; è l’1-0 per la Regia. L’Avellino non ci sta e cresce: al 32’ il VAR segnala un tocco di mano in area di Charlys sul colpo di testa di Crespi (che forse lo sbilancia): dopo l'on field review l'arbitro Massimi conferma il calcio di rigore e dal dischetto Insigne firma il pari, spiazzando Motta. Si va al riposo sull’1-1. La ripresa è un’altalena di emozioni. Al 5’st Biasci sfrutta una grande azione di Insigne e porta i padroni di casa avanti, complice una difesa granata in ritardo sul lancio dalle retrovie. La reazione della Reggiana è immediata: al 10’st Marras spizza una palla in area e Novakovich finalizza il tap-in per il 2-2 dopo la prima respinta di Daffara. Sette minuti più tardi l’americano si inventa il sorpasso con un’azione personale, entrando in area da destra e scaricando un destro potente sotto la traversa che vale il 3-2 granata. Sembra la svolta per la squadra di Dionigi. Ma il copione cambia ancora: al 19’st, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Simic sfrutta lo spazio e di testa firma il 3-3, beffando la retroguardia granata apparsa ancora una volta vulnerabile sui palloni da fermo nonostante la presenza di Magnani, preciso e attento nelle azioni di campo ma non in grado di colmare le lacune della retroguardia schierata. L’Avellino non si ferma e, dopo una bella conclusione di Charlys respinta da Daffara, al 26’st Palumbo, sugli sviluppi di un altro corner, anticipa la marcatura di Bozzolan e sigla il 4-3 che poi si rivelerà definitivo. Nel finale la Reggiana ci prova con inserimenti e un forcing disperato - dentro Stulac, Gondo, Lambourde e Rover - ma l’ultima speranza si spegne tra mischie e angoli, con il registra sloveno pericoloso sul pallone messo dentro da Lambourde, conclusione murata da Cagnano. Delusione per i gli unici 3 tifosi granata presenti nel settore ospiti, arrivati dall'Abruzzo e da Pavullo per sostenere la Regia in una trasferta vietata ai residenti in provincia di Reggio…


Il tabellino

AVELLINO-REGGIANA 4-3
Marcatori: 21’pt aut. Simic (R), 32’pt rig. Insigne (A); 5’st Biasci (A), 10’st e 17’st Novakovich (R); 19’st Simic (A); 26’st Palumbo (A).
AVELLINO (4-3-1-2): Daffara; Missori, Simic, Enrici, Milani (dal 19’st Cagnano); Palumbo (dal 83’ Sounas), Palmiero (dal 10’st Kumi), Besaggio; Insigne; Biasci (dal 19’st Tutino), Crespi (dal 1’st Russo). A disposizione: Iannarilli, Rigione, Cancellotti, Fontanarosa, Gyabuaa, Lescano. Allenatore: Raffaele Biancolino.
REGGIANA (3-4-2-1): Motta; Papetti, Magnani, Libutti; Marras, Bertagnoli (dal 33’st Stulac), Charlys, Bozzolan (dal 37’st Rover); Tavsan (dal 24’st Lambourde), Portanova; Novakovich (dal 33’st Gondo). A disposizione: Saro, Enza, Bonetti, Tripaldelli, Rover, Štulac, Mendicino, Vallarelli, Basili, Lambourde. Allenatore: Davide Dionigi.
NOTE – Ammoniti: Biasci, Palmiero, Milani, Missori (A); Portanova, Gondo, mister Dionigi (R). Angoli: 4-4. Spettatori presenti 9428 (8413 paganti di cui 3 ospiti, 7411 abbonati) per un incasso totale di 107840,99 euro.

Serie B, 11ª giornata - Il Frosinone aggancia la vetta, balzo in avanti dell'Entella
Gli highlights di Avellino-Reggiana 4-3

💬 Commenti