Una Reggiana monumentale detta legge al "Braglia": Portanova, Girma e Gondo firmano l'impresa
Granata avanti dopo un quarto d'ora, i canarini ribaltano il risultato grazie agli autogol di Rozzio e Bardi ma la squadra di Dionigi fa suo il derby nella ripresa con il trequartista svizzero e con il secondo gol consecutivo dell'ivoriano

Il derby è sempre il derby, e vincerlo ha un sapore unico. La Reggiana di Dionigi espugna il “Braglia” battendo il Modena 3-2, al termine di una partita carica di emozioni. Determinante, nella ripresa, l’ingresso di Girma: il trequartista svizzero trova il gol del pareggio e propizia con una grande giocata la rete decisiva di Gondo. In precedenza, a segno anche Portanova, mentre i padroni di casa erano riusciti a ribaltare momentaneamente il risultato grazie a due sfortunate autoreti granata firmate Rozzio e Bardi.
LA PARTITA. Due novità rispetto al Cittadella: tra i pali rientro Bardi dopo il turno di squalifica, a centrocampo si aggiunge Ignacchiti con Portanova a fare le veci dell'assente Vergara in posizione più avanzata. La prima fase dell’incontro è di studio, ma alla prima vera iniziativa, una discesa di Fiamozzi, la Reggiana guadagna un corner che sblocca il punteggio: Lucchesi fa da torre di testa, Portanova raccoglie, vince un paio di rimpalli e scaraventa in rete: 1-0 per la Regia. Pochi minuti dopo lo stesso Portanova lancia Gondo, il cui tiro di prima intenzione viene bloccato centralmente da Gagno. Il Modena cresce e al 30′ pareggia in modo rocambolesco: su punizione dalla trequarti, Bardi smanaccia male, il pallone rimbalza sulla spalla di Rozzio e finisce in porta: 1-1. Inutili le proteste granata per una carica da dietro su Bardi, non ravvisata anche dal VAR. Sersanti ci prova dalla distanza ma non trova lo specchio, e prima dell’intervallo i canarini passano ancora: Idrissi crossa da sinistra per l’inserimento di Cauz, il cui colpo di testa trova la deviazione sulla traversa e poi sulla schiena di Bardi, con il pallone che oltrepassa la linea per il 2-1. Il Modena sfiora anche il tris con Caso, ma Rozzio devia in corner. Nella ripresa, la Reggiana rientra dagli spogliatoi con lo spirito giusto resta stabilmente nella metà campo avversaria, ma fatica a rendersi pericolosa. Dionigi allora cambia volto alla squadra con l’ingresso di Girma: lo svizzero si accende subito con una conclusione da fuori area e al 69′ trova il pareggio con un destro potente e preciso dopo una mischia in area: 2-2 al 70'. I granata ci credono, il Modena accusa il colpo, e all’86′ arriva il sorpasso: Girma penetra palla al piede in area superando una serie di avversari e serve Gondo, bravissimo a proteggere la sfera e girarsi in caduta battendo Gagno per il 3-2, togliendosi nuovamente la maglia e facendo esplodere di gioia i 2400 tifosi granata alle sua spalle. I padroni di casa reagiscono in modo confuso e perdono la testa: Pedro Mendes viene espulso per proteste. Nei minuti finali, nonostante il forcing, il Modena non crea più pericoli. La Reggiana porta a casa il Derby del Secchia e tre punti fondamentali per la corsa salvezza. Purtroppo non c'è tempo per festeggiare: domenica pomeriggio al “Città del Tricolore” arriva lo Spezia.
Il tabellino
MODENA-REGGIANA 2-3
Marcatori: 15′pt Portanova (R), 30′pt aut. Rozzio (R), 43′ pt aut. Bardi (R), 24′st Girma (R), 41′st Gondo (R).
MODENA (3-4-2-1): Gagno; Magnino, Zaro, Cauz (dal 27′ st Vulikic); Beyer, Gerli, Santoro, Idrissi (dal 27′ st Cotali); Palumbo (dal 35′ st Kamate), Caso (dal 19′ st Bozhanaj); Defrel (dal 19′ st Pedro Mendes). A disposizione: Seculin, Ponsi, Pergreffi, Duca, Gliozzi, Oliva, Botteghin. Allenatore: Mandelli.
REGGIANA (3-5-2): Bardi; Libutti, Rozzio, Lucchesi; Fiamozzi, Sersanti (dal 15′ st Girma), Reinhart (dal 14′ st Kabashi), Ignacchiti, Marras; Portanova, Gondo. A disposizione: Motta, Sposito, Sosa, Stulac, Destro, Maggio, Kumi, Nahounhou. Allenatore: Dionigi.
ARBITRO: Francesco Cosso di Reggio Calabria. Assistenti: Trasciatti e Biffi. IV ufficiale: Mandino. VAR: Paterna e Di Martino.
NOTE - Ammoniti: Marras, Kabashi, Girma, Lucchesi, Gondo (R); Palumbo, Beyeku (M). Espulso: Pedro Mendes (M) al 46′st per comportamento non regolamentare. Spettatori: 14470 (8293 paganti, 6177 abbonati, 2 389 ospiti) per un incasso totale di 193780 euro