foto Silvia Casali
foto Silvia Casali

La Reggiana inaugura la stagione davanti al proprio pubblico con un successo di grande valore. Contro l’Empoli la squadra di Dionigi soffre un avvio complicato, va sotto nel punteggio, ma trova la forza per ribaltare la gara sfruttando le espulsioni in casa toscana e la spinta di un “Città del Tricolore” caldissimo. Il 3-1 finale, firmato da Gondo, Reinhart e Portanova, vale il primo successo in campionato e anche la prima vittoria granata nella storia della Serie B contro gli azzurri toscani. Tre punti che lanciano la Reggiana dopo il ko all’esordio di Palermo, una vittoria che può dare una bella spinta ai ragazzi di Dionigi anche per la carica emotiva con cui è maturata. Ora testa al mercato e poi spazio alla sosta.


LA PARTITA. Un solo cambio per Dionigi rispetto a Palermo: fuori Bonetti e dentro Quaranta in difesa come braccetto sinistro. L’approccio è di marca empolese. I toscani partono con più personalità e dopo pochi minuti mettono in difficoltà la retroguardia di casa, finché al 12’ Popov approfitta di un lancio in profondità di Ignacchiti e, liberatosi di Quaranta, infila Motta in uscita con un tocco morbido: 0-1. La Reggiana fatica a reagire, schiacciata dal pressing avversario, e per mezz’ora l’Empoli sembra controllare la gara. La svolta arriva nel finale di primo tempo: al 38’ Gondo viene trattenuto in area da Guarino, l’arbitro assegna il rigore e, dopo la revisione al VAR, espelle il difensore ospite per chiara occasione da gol. Dal dischetto l’ivoriano non sbaglia e al 44’ firma l’1-1 facendo esplodere lo stadio. Due minuti più tardi, ancora protagonista Gondo: lanciato a rete, viene steso da Obaretin che lascia l’Empoli in nove uomini prima dell’intervallo. In superiorità numerica la Reggiana prende coraggio e nella ripresa cambia volto. L’ingresso di Mendicino dà più fluidità al gioco, Portanova e Marras diventano imprendibili sulle fasce e le occasioni si moltiplicano. Al 57’ Reinhart trova la zampata giusta: destro da fuori area deviato da un difensore che inganna Fulignati e completa la rimonta: 2-1. Gli ospiti provano a resistere, ma i granata insistono: Portanova centra una traversa, Gondo sfiora il bis, Marras costringe più volte Fulignati agli straordinari. Al 72' rigore per l'Empoli, tocco con un braccio di Quaranta in area: ma il VAR non è d'accordo e chiama l'arbitro alla revisione al monitor. È fallo in attacco, esulta la Curva Sud! Moralmente è il colpo del ko, visto che il tris arriva al 78’: cross da sinistra di Marras, velo intelligente di Gondo e conclusione di prima intenzione di Portanova che non lascia scampo al portiere empolese. È il gol che chiude i giochi e che regala la festa sotto la Curva Sud, di nuovo piena e trascinante dopo il ritorno del Gruppo Vandelli dopo 15 anni trascorsi nei Distinti. Nel finale l’Empoli prova a rendersi pericoloso, ma la rete di Vallarelli viene annullata per fallo in attacco di Novakovich e la serata resta tutta a tinte granata.


Il tabellino

REGGIANA-EMPOLI 3-1
12’pt Popov (E), 44’pt rig. Gondo (R), 12’st Reinhart (R), 33’st Portanova (R).
REGGIANA (3-4-2-1): Motta; Libutti, Papetti, Quaranta; Rover, Reinhart (dal 42’st Basili), Bertagnoli (dal 46’st Mendicino), Marras (dal 39’st Bozzolan); Tavsan (dal 34’st Novakovich), Portanova (dal 39’st Vallarelli); Gondo. A disposizione: Seculin, Meroni, Rozzio, Bonetti, Štulac, Conté, Cavaliere. Allenatore: Davide Dionigi.
EMPOLI (3-4-2-1): Fulignati; Lovato, Guarino, Obaretin; Elia (dal 1’st Ebuehi), Ignacchiti, Yepes (dal 39’st Belardinelli), Carboni (dal 39’st Moruzzi); Ceesay, Ilie (dal 1’st Curto); Popov (dal 26’st Konate). A disposizione: Gasparini, Busiello, Asmussen, Baralla, Indragoli, Orlandi, Shpendi. Allenatore: Guido Pagliuca.
Arbitro: Juan Luca Sacchi di Macerata. Assistenti: Marco Scatragli e Marco Colaianni. IV ufficiale: Giuseppe Maria Manzo. VAR: Lorenzo Maggioni e Francesco Fourneau.
NOTE - Ammoniti: Ignacchiti (E); espulsi Guarino (E) al 42’ e Obaretin (E) al 45’+1 per avere interrotto una chiara occasione da gol; non dal campo Scognamiglio (dt R) al 17’st, Gemmi (ds E) al 22’st. Angoli: 8-2. Recupero tempo: 2'+3'. Spettatori presenti 8592 (2608 paganti, 5984 abbonati) per un incasso lordo di euro 106341,79 euro.

Il LIVE di Reggiana-Empoli 3-1
Dionigi: «Una vittoria che dà continuità. Bravi a restare in partita e a venirne fuori alla distanza»

💬 Commenti